Il nostro network: News | Turismo | I 92 comuni | Ultim'ora e Politica | Guide | Hotels e Alloggi | Prenotazioni | Ristoranti e Locali | Shopping | Casa | Wedding/Matrimoni | Turismo Religioso | Facebook | Twitter | YouTube | Google+ | iPhone | Android
Martedì 25 Giugno 2024

Booking.com

Teatro Famiglia dedicato ad Alexander Calder

Spoleto (PG) - Penultimo appuntamento con la rassegna di teatro famiglia “La Domenica dei Sogni” ideata da Vincenzo Cerami nel 2009 per promuovere l’amore per il teatro tra le giovani generazioni. Nata per offrire ai bambini e alle famiglie allegri pomeriggi domenicali, la manifestazione per tutto il periodo invernale ospiterà a Spoleto le migliori compagnie d’Italia, che hanno ricevuto premi prestigiosi e che hanno effettuato tournèe in tutto il mondo.

Al Complesso Monumentale di San Nicolò, domenica 15 marzo alle ore 16:30, andrà in scena lo spettacolo “I giochi dell’ingegner Calder” della Compagnia La Baracca – Testoni Ragazzi, con Luciano Cendou per la regia di Valeria Frabetti. E con la Domenica dei Sogni torna anche “La Biblioteca va a teatro”. Il giorno dello spettacolo libri in prestito ai ragazzi.

Quando ero piccolo possedevo molti giocattoli, ma non ne ero mai soddisfatto. Ogni giorno vi aggiungevo fil di ferro, rame o altri materiali… Più tardi ne ho costruiti di più complicati, ricchi di meccanismi…”. Le parole di Alexander Calder e le sue ingegnose sculture ci aiutano a capire le ragioni che portano un artista a creare. Immaginiamo l’officina di uno scultore un po’ strano, che sembra più un fabbro che un artista, perché usa il martello e non il pennello. Ascoltiamo le sue storie, divertiamoci con lui e con i suoi giochi fantastici e lasciamoci andare a quel mondo strano che costruirà attorno a noi. Uno spettacolo dedicato a Calder, cacciatore di uccelli di ferro, orologiaio accordato dal vento, scultore del tempo, equilibrista stabile e mobile, ingegnere giocoso che si è fermato a guardare il movimento.

Al termine dello spettacolo, che sarà per i bambini e i ragazzi anche un’occasione per conoscere il grande patrimonio artistico di cui quotidianamente godono, gli operatori di Sistema Museo accompagneranno gratuitamente i bambini a Palazzo Collicola Arti Visive (il museo resterà aperto fino alle ore 18:15) per vedere da vicino le opere di Alexander Calder.

L’ultimo spettacolo della stagione 2014-2015 è in programma domenica 5 aprile “Diapason: clown in musica” della Compagnia I Circondati.

Biglietti (il giorno dello spettacolo dalle ore 15.45 alle 16.30): bambini e ragazzi fino ai 18 anni gratis. Ingresso per gli adulti 6 euro. Per maggiori informazioni Direzione Cultura del Comune di Spoleto 0743.218615 o 0743.218620/21. scuolamusicaedanza@comunespoleto.gov.it o iat.spoleto@comunespoleto.gov.it

DISCLAIMER: Questo articolo è stato emesso da Comune di Spoleto ed è stato inizialmente pubblicato su www.comunespoleto.gov.it. L'emittente è il solo responsabile delle informazioni in esso contenute.

[Fonte: Umbria OnLine]

Condividi su: Facebook Digg Delicious Technorati Google Bookmarks OK Notizie Wikio Italia

Ultime notizie

Altre notizie