Perugia (PG) - "Le nostre iniziative, portate avanti con l'Ufficio Regionale Scolastico e Con il Comitato appositamente nominato vogliono incidere specialmente sul vissuto delle giovani generazioni per far maturare la consapevolezza dell'importanza avuta dalla conquistata Unita' per la storia e la vita di tutti gli italiani. Un'Unita' troppo spessa bistrattata a livello mediatico, anche con una certa supponenza intellettualistica, come dimostra la polemica montata ad arte sull'invito da noi fatto all'erede dei Savoia Emanuele Filiberto". Lo ha evidenziato il Presidente della provincia di Perugia, Marco Vinicio Guasticchi, presentando gli eventi in programma per le celebrazioni del 150* dell'Unita' d'Italia e dell'istituzione della Provincia dell'Umbria. Il dirigente della Provincia, Maurizio Terzetti, presente in conferenza stampa, ha ricordato come le iniziative della Provincia intendano ripercorrere una storia per riproporre i valori in essa insiti. Nel fitto programma, previsti per il 17 marzo, dopo "l'abbraccio al Palazzo provinciale" i saluti in sala consiliare, del Presidente, del Prefetto Enrico Laudanna e di Mario Bellucci. Nel pomeriggio, re'cital di poesie, canti e racconti dell'Italia risorta con Emanuela Faraglia, Giulio Brandelli e Maurizio Terzetti. Il 18 marzo, in sala consiliare, una seduta solenne e straordinaria del Consiglio Provinciale di Perugia e, quindi, la presentazione del volume "Eredi dell'Unita". Per Domenico Petruzzo dell'Ufficio Scolastico Regionale "gli istituti scolastici hanno risposto con entusiasmo, stimolando anche i ragazzi a quella forma di partecipazione particolare che risultera' essere la rievocazione in costume del primo consiglio provinciale del 18 marzo 1861". Mario Squadroni, sovrintendente ai beni archivistici dell'Umbria, ha sottolineato di "voler ricordare come, tra tutte nuove le istituzioni del Regno, quella provinciale era l'unica per cui si ritenne necessario la stampa in piu' copie degli atti consiliari". "Un privilegio - ha detto - che voleva mostrare, sin dall'inizio, l'importanza fondamentale della nuova istituzione". pg/rus/bra
150* Unita': guasticchi (Perugia), incidere su vissuto giovani
15 Mar 2011, 17:23 Agenzia ASCA
[Fonte: Umbria OnLine]
Ultime notizie
- Don Francesco Verzini è il nuovo rettore del Pontificio Seminario Umbro “Pio XI”, Attualità, Perugia
- CLITUNNO 4 - REAL VIRTUS 1, Sport, Campello sul Clitunno
- La cattedrale è tornata parrocchia, «tenda di Dio tra le case degli uomini», Attualità, Perugia
- E’ tornato alla Casa del Padre il coadiutore salesiano Sante Toniolo, educatore-formatore di tanti giovani, Attualità, Perugia
- La Cattedrale di San Lorenzo ritorna a svolgere le attività pastorali parrocchiali, Attualità, Perugia
- Dal 2 ottobre al via le attività del nuovo anno del Centro di formazione pastorale, Attualità, Perugia
- L’Università per Stranieri di Perugia lancia un concorso fotografico per sensibilizzare studenti e cittadini sugli stereotipi di genere, Cultura e Spettacolo, Perugia