Il nostro network: News | Turismo | I 92 comuni | Ultim'ora e Politica | Guide | Hotels e Alloggi | Prenotazioni | Ristoranti e Locali | Shopping | Casa | Wedding/Matrimoni | Turismo Religioso | Facebook | Twitter | YouTube | Google+ | iPhone | Android
Lunedì 05 Giugno 2023

Booking.com

Cultura e Spettacolo

Rifiuti che fanno male

Amelia (TR) -     “L'uomo intelligente risolve i problemi. L'uomo saggio li evita”. Albert Einstein   Il 5 febbraio si celebrerà la prima Giornata Nazionale di prevenzione dello spreco alimentare: un'intera giornata per invitarci a riflettere sui nostri piccoli grandi sprechi quotidiani e a ricordare che povertà e ineguaglianze si combattono anche riducendo la quantità di cibo che, troppo spesso, ci capita di gettare via. Secondo i dati FAO, circa un terzo della quantità di cibo prodotta nel mondo ...
Continua

Seminario sulla violenza di genere 08.02.14 ore 08.30

Seminario sulla violenza di genere 08.02.14 ore 08.30 Amelia (TR) - Scarica la locandina  Per partecipare è necessario inviare una e-mail a: cinzia.rossi@comune.amelia.tr.itDISCLAIMER: Questo articolo è stato emesso da Comune di Amelia ed è stato inizialmente pubblicato su www.comune.amelia.tr.it. L'emittente è il solo responsabile delle informazioni in esso contenute.
Continua

Assemblea Consulta del Centro Storico 03.02.14

Amelia (TR) - Consulta del Centro Storico di Amelia lunedì 3 febbraio 2014 alle ore 21.15 presso la sala “Conti Palladini” Biblioteca Comunale è convocata la ASSEMBLEA della CONSULTA del CENTRO STORICO ordine del giorno: 1. Progetto “Amelia in fiore” : bozza del bando “L’ Angolo Fiorito” 2. “Amelia bene comune” - pratiche di impegno civico : “Piazza Vera” definizione dell'intervento di riqualificazione. 3. Proposte e programmazione di future iniziative 4. ...
Continua

Visioni d’arte: percorsi e confronti tra arti visuali e cinema

Visioni d’arte: percorsi e confronti tra arti visuali e cinema Amelia (TR) -       Parte questo fine settimana ad Amelia (TR) c/o la Sala Flavio Boccarini (P.zza Augusto Vera, 10) la rassegna cinematografica Visioni d’arte: percorsi e confronti tra arti visuali e cinema. La circostanza è data dall’arrivo nella cittadina umbra dell’artista e illustratrice di Bolzano Eleonora Cumer, in occasione del secondo  appuntamento laboratoriale del ciclo "Arte. Libri. Luoghi”, accompagnato da una mostra delle opere - libri d'artista -, evento organizzato c/o il Museo ...
Continua

Il teatro dell’assurdo sbarca al Cucinelli

Corciano (PG) - Definita dall’autore anticommedia, la pièce è il primo esempio di un genere teatrale allora ai suoi albori, il teatro dell’assurdo, in cui l’uso esasperato di frasi fatte, dialoghi contrastanti, luoghi comuni porta ad uno straniamento della vicenda. A questo proposito Ionesco dichiarò: “Scrivendo questa commedia ero sopraffatto da un vero malessere, da un senso di vertigine, di nausea. Ogni tanto ero costretto ad interrompermi e a domandarmi con insistenza quale spirito ...
Continua

un museo per i bambini

un museo per i bambini Amelia (TR) - il linguaggio dell'arte attraverso i libri  museo.pdfDISCLAIMER: Questo articolo è stato emesso da Comune di Amelia ed è stato inizialmente pubblicato su www.comune.amelia.tr.it. L'emittente è il solo responsabile delle informazioni in esso contenute.
Continua

Livietta e Tracollo: la critica

Corciano (PG) - Nascosta tra il pubblico, ha assistito alla prima produzione della stagione della Fondazione Brunello Cucinelli e questo è il contributo che ha poi pubblicato. Un bosco incantato, dipinto dei colori d’autunno apre la scena e incornicia i protagonisti e i loro travestimenti. Stupore di foglie che cadono, mentre cadono gli abiti dei protagonisti e se ne indossano di nuovi: Livietta diventa un contadino francese, Tracollo una mendicante polacca “gravida”, l’una per “smascherare” le ...
Continua

Pagina 252 di 258 Prima pagina « 250 251 252 253 254 » Ultima pagina