Il nostro network: News | Turismo | I 92 comuni | Ultim'ora e Politica | Guide | Hotels e Alloggi | Prenotazioni | Ristoranti e Locali | Shopping | Casa | Wedding/Matrimoni | Turismo Religioso | Facebook | Twitter | YouTube | Google+ | iPhone | Android
Venerdì 21 Giugno 2024

Booking.com

Un Albero per Perugia

Perugia (PG) -
Studenti e candidati a sindaco si sono incontrati oggi al campus dell’Università per Stranieri di Perugia in nome della sostenibilità e della salvaguardia ambientale
3 giugno 2024

Sono stati quattro i candidati a sindaco di Perugia, sui cinque in lizza, ad aver aderito oggi all’invito del rettore dell’Università per Stranieri di Perugia, Valerio De Cesaris, a piantumare simbolicamente alcuni alberi presso il campus dell’Ateneo: Leonardo Caponi, Vittoria Ferdinandi, Massimo Monni e Margherita Scoccia hanno così imbracciato la pala e aiutato gli studenti a mettere a dimora alcuni alberelli nell’area verde antistante le Palazzine del campus Unistrapg.
Ad appena una settimana dal voto, l’iniziativa voluta da De Cesaris ha inteso richiamare l’attenzione del futuro amministratore del capoluogo umbro sui temi dell'ambiente e della sostenibilità, particolarmente cari all’Ateneo di Palazzo Gallenga: "Vogliamo chiedere il vostro impegno per l’ambiente e per godere al meglio di quanto questa città offre – ha detto il rettore - e per poterla vivere in modo sano occorre fare progetti di effettiva sostenibilità".
La piantumazione degli alberelli ha dunque simbolicamente siglato l'impegno degli aspiranti sindaci alla promozione di politiche rispettose degli ecosistemi, sia in senso ambientale, che energetico e produttivo.
"Perugia è una città universitaria – ha proseguito poi De Cesaris - e gli studenti – italiani e stranieri - costituiscono una componente importante della compagine sociale cittadina, alla quale va offerto spazio di proposta e di partecipazione".
Anche gli studenti presenti all’evento hanno espresso ai candidati sindaci l’auspicio che si istauri un dialogo effettivo e non episodico tra Palazzo dei Priori e la componente giovane della città, sia per lo sviluppo di una cultura ambientale diffusa che per l’ascolto delle istanze dei tanti under 30 ne vivificano ogni dimensione.

DISCLAIMER: Questo articolo è stato emesso da Università per Stranieri ed è stato inizialmente pubblicato su www.unistrapg.it. L'emittente è il solo responsabile delle informazioni in esso contenute.

[Fonte: Umbria OnLine]

Condividi su: Facebook Digg Delicious Technorati Google Bookmarks OK Notizie Wikio Italia

Ultime notizie

Altre notizie