Il nostro network: News | Turismo | I 92 comuni | Ultim'ora e Politica | Guide | Hotels e Alloggi | Prenotazioni | Ristoranti e Locali | Shopping | Casa | Wedding/Matrimoni | Turismo Religioso | Facebook | Twitter | YouTube | Google+ | iPhone | Android
Lunedì 17 Giugno 2024

Booking.com

Umbria/mostre: i 140 anni Serafico Assisi documentati al Cerp

Perugia (PG) - L'istituto Serafico di Assisi compie 140 anni e per testimoniarne l'attivita' e' stata allestita una mostra itinerante documentale e fotografica dal titolo "L'istituto Serafico Ieri ed oggi". Dopo Santa Maria degli Angeli ed Assisi, tappa a Perugia, al Cerp (Centro Espositivo della Rocca Paolina) dove rimarra' aperta fino al 20 maggio. Il taglio del nastro, stamani alla presenza, tra glia ltri, dell'assessore alle Attivita' Culturali della Provincia di Perugia, Donatella Porzi e del sindaco di Assisi, Mons. Domenico Sorrentino, nonche' del presidente dell'Istituto Guido Panico. Presentato anche "Ritmi di primavera" il catalogo delle mostre in programma al Cerp fino al 24 giugno realizzato dalla Provincia di Perugia. Era il 17 settembre 1871 quando venne alla luce l'Istituto Serafico per volonta' di Padre Ludovico da Casoria che scelse per l'inizio della sua opera il giorno in cui 650 anni prima (17 settembre 1224) San Francesco ricevette le stimmate. Oggi questa realta' e' per molti aspetti all'avanguardia in Europa, centro specializzato nella riabilitazione, educazione ed inserimento sociale di persone con gravi disabilita' fisiche e mentali. Gli ospiti sono 70 in internato, 16 in semi-internato e 65 in trattamento ambulatoriale che frequentano la scuola, i laboratori, le attivita' di riabilitazione e del tempo libero. "E' un enorme piacere ospitare questa mostra al Cerp - ha detto l'assessore Porzi - il senso e' far conoscere tale realta' a piu' persone possibile. Dobbiamo cercare di sperimentare tutto cio' che e' sperimentabile per far esprimere questi ragazzi e dobbiamo trovare tutte le strade per entrare in relazione con loro". Nei locali della mostra sono stati allestiti dei laboratori dove i ragazzi saranno impegnati in forme di espressione grafica, pittorica, modellatura della creta ed infine di tecnica del collage. pg/mar/ss

[Fonte: Umbria OnLine]

Condividi su: Facebook Digg Delicious Technorati Google Bookmarks OK Notizie Wikio Italia

Ultime notizie

Altre notizie

Mappa

Calcola percorso in auto