Il nostro network: News | Turismo | I 92 comuni | Ultim'ora e Politica | Guide | Hotels e Alloggi | Prenotazioni | Ristoranti e Locali | Shopping | Casa | Wedding/Matrimoni | Turismo Religioso | Facebook | Twitter | YouTube | Google+ | iPhone | Android
Mercoledì 26 Giugno 2024

Booking.com

SECONDO CORSO BASE PER VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE

Narni (TR) - Il Comune di Narni promuove il Secondo Corso Base a cui possono iscriversi tutte le persone del territorio, compresi i Comuni limitrofi, che vogliano saperne di più sul tema della Protezione Civile, a prescindere se poi vogliano iscriversi ad una Organizzazione di Volontariato.

Per le attuali condizioni legate alla pandemia da Covid-19 il Corso Base si svolgerà in videocollegamento da remoto, utilizzando un link che sarà fornito a coloro che avranno presentato la Domanda di Iscrizione al Corso. Il Corso Base è comunque obbligatorio, per normativa Regionale, per chi voglia iscriversi ad una Organizzazione di Volontariato ed essere Operativo all’interno della Regione Umbria.

Il Corso è basato su un ciclo di 12 lezioni teoriche di 2 ore ciascuna e da una operativo-pratica di 6 ore, per un totale di 30 ore di Formazione.

Per chi volesse proseguire il percorso e diventare un Volontario di Protezione Civile, iscrivendosi ad una Organizzazione di Volontariato del Territorio, la frequenza è obbligatoria e bisognerà seguire almeno l’80% delle ore di lezione per poter sostenere la Prova-esame finale presso il Centro Operativo di Protezione Civile a Foligno.

L’iscrizione al Corso Base è libera e potrà effettuarsi presentando la Domanda con il modello allegato via mail all’indirizzo comune.narni@postacert.umbria.it oppure consegnandola direttamente al Protocollo del Comune di Narni al Piano terra del Palazzo Comunale in Piazza dei Priori n. 1.

Le domande dovranno pervenire entro il 18 gennaio 2021.

DISCLAIMER: Questo articolo è stato emesso da Comune di Narni ed è stato inizialmente pubblicato su www.comune.narni.tr.it. L'emittente è il solo responsabile delle informazioni in esso contenute.

[Fonte: Umbria OnLine]

Condividi su: Facebook Digg Delicious Technorati Google Bookmarks OK Notizie Wikio Italia