Il nostro network: News | Turismo | I 92 comuni | Ultim'ora e Politica | Guide | Hotels e Alloggi | Prenotazioni | Ristoranti e Locali | Shopping | Casa | Wedding/Matrimoni | Turismo Religioso | Facebook | Twitter | YouTube | Google+ | iPhone | Android
Venerdì 21 Giugno 2024

Booking.com

“Autostrada per il Paradiso”

Perugia (PG) -

Lunedì 24 giugno, alle ore 16, a Perugia, nella chiesa dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia, sarà ricordato il venerabile servo di Dio Vittorio Trancanelli (1944-1998), nel giorno del suo 26mo dies natalis. Dopo aver reso omaggio alla tomba, sarà eseguito un concerto canoro-musicale di “UmbriaEnsamble” su musiche di Ennio Moricone e Nino Rota. A seguire la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo emerito di Città di Castello mons. Domenico Cancian, amico di Vittorio Trancanelli.

Il venerabile quest’anno avrebbe compiuto 80 anni di età, ricorda il postulatore della causa di beatificazione, Enrico Solinas, nell’annunciare il programma della giornata in memoria di Trancanelli accostando questa figura laica di santità a quella del giovane Carlo Acutis del quale, a breve, si conoscerà la data della canonizzazione.

«Cari Amici di Vittorio, siamo giunti al 26mo anniversario del ritorno alla Casa del Padre del nostro Venerabile Servo di Dio – scrive nel messaggio d’invito il dott. Solinas –. Non è il solito appuntamento o un solo ricordo, ma è l’omaggio che tanta gente sente nel cuore di porgere ad un uomo che ha fatto del suo amore per Dio e per il prossimo la sua “autostrada per il Paradiso”.  Mi permetto di usare questa frase, cara ad un ormai santo Carlo Acutis, che vedeva nella Eucarestia lo stesso percorso. I santi in questo tempo così difficile anche per la nostra Chiesa stanno qui a dirci che l’unico vero bene che salva è l’Amore e la presenza quotidiana del Signore nella nostra vita. Vittorio ha fatto questo con una umiltà e semplicità disarmanti e nel pieno affidamento a “Quello lassù”, come lo chiamava lui».

«Si moltiplicano le richieste di Grazie per intercessione del Venerabile Servo di Dio – commenta il postulatore –, ma altrettanto numerose sono le Grazie ricevute e questo è un ottimo viatico per l’arrivo del miracolo da tutti tanto atteso che possa portare alla sua beatificazione. Attualmente, lo dico da postulatore, sono al vaglio due casi di guarigione che hanno destato la mia attenzione ma tutto è nelle mani di Dio. I tempi sono i Suoi, ma l’attesa è tanta e vogliamo credere che sia questo l’anno in cui il Signore ci farà questo immenso dono. Il 26 aprile scorso Vittorio avrebbe compiuto 80 anni qui in terra, ma lo immaginiamo tutti “al lavoro” adoperandosi per curare ancora dal Cielo non solo i corpi ma anche le anime dei tantissimi fedeli che si affidano alla sua intercessione. Coraggio e avanti nel chiedere al Signore il miracolo da noi tutti tanto anelato».

Nella foto: Sarcofago in marmo che custodisce i resti mortali  di Trancanelli presso la cappella dell’Ospedale di Perugia

DISCLAIMER: Questo articolo è stato emesso da Arcidiocesi Perugia-Città della Pieve ed è stato inizialmente pubblicato su diocesi.perugia.it. L'emittente è il solo responsabile delle informazioni in esso contenute.

[Fonte: Umbria OnLine]

Condividi su: Facebook Digg Delicious Technorati Google Bookmarks OK Notizie Wikio Italia

Ultime notizie

Altre notizie