Allerona (TR) - "Questa e' una regione privilegiata dalla natura. Voi parlate di parchi, di 8 parchi naturali e di un centinaio di siti naturali protetti, ma per me l'Umbria, dove vivo da tanti anni e che ho scelto come luogo per realizzare le idee che mi stanno a cuore, e' un solo, unico, grande parco naturale: l'Umbria e' il parco d'Europa". Lo ha detto il maestro Mogol, al secolo Giulio Rapetti, "testimonial" d'eccezione alla presentazione del progetto regionale dei "Parchi Attivi", avvenuta al Museo dei Fossili o dei Cicli Geologici di Allerona, terza tappa di un "tour" destinato ad illustrare in tutta l'Umbria, le finalita' e le potenzialita' di una iniziativa, tesa a valorizzare i parchi e i siti di "Natura 2000" in Umbria, attraverso la pratica di discipline sportive (bike, nordic walking, equitazione, sci da fondo, escursionismo, vela e parapendio) compatibili con l'ambiente e la tutela della biodiversita'. Invitato all'incontro di Allerona come "appassionato di cavalli" (a ciascun parco e sistema territoriale d'interesse naturalistico e ambientale il progetto "Parchi Attivi" assegna infatti uno sport particolare, in questo caso l'equitazione e il turismo a cavallo), il maestro Mogol, che festeggia il 50esimo anniversario della sua carriera di musicista e compositore, ha spiegato di trovarsi li' "in veste di appassionato della zona, della meravigliosa zona e della meravigliosa regione in cui ho scelto di vivere". Benvengano dunque - ha affermato Mogol - progetti come questo dei "Parchi Attivi", tesi a promuovere una valorizzazione turistica sostenibile di zone di grande bellezza, "ma a patto che contemporaneamente si sviluppi un sistema professionale di accoglienza, in linea con i piu' elevati standards europei".Le caratteristiche del progetto "Parchi Attivi" (un progetto sostenuto dalla Fondazione Villa Fabri, Wwf, Lipu, Legambiente, Italia Nostra, Federparchi e Slow Food Umbria), che intende valorizzare i mille chilometri quadrati degli 8 parchi naturali dell'Umbria e i 105 siti umbri censiti da "Natura 2000", per un complesso di 150 mila ettari, sono state ricordate nel corso dei lavori. pg/cam/ss
Umbria/turismo: Mogol "testimonial" dei parchi attivi
15 Ott 2011, 14:52 Agenzia ASCA
[Fonte: Umbria OnLine]
Ultime notizie
- Orvieto Solennità Corpus Domini dal 9 al 11 Giugno 2023: Corteo della Dame e Corteo Storico di Orvieto, Tempo libero, Orvieto
- L’Università per Stranieri di Perugia a Washington per la 75^ edizione di Nafsa "Inspiring an Inclusive Future”, Cultura e Spettacolo, Perugia
- “L’archivio: una fonte di storia”, Attualità, Perugia
- soggiorni Marini 2023 della Zona Sociale 11, Attualità, Lugnano in Teverina
- È tornato alla Casa del Padre don Mario Bellaveglia, parroco emerito di Deruta, Attualità, Perugia
- Presentato il progetto diocesano “Perugino nel segno del tempo” nel V Centenario della morte del divin pittore, Attualità, Perugia
- Riproposta dalla Comunità Salesiana la festa di Maria Ausiliatrice a cento anni dalla prima processione, Attualità, Perugia