Perugia (PG) - "Il Governo ha riconosciuto le drammatiche ricadute che avranno sui territori i tagli alle risorse per il trasporto pubblico locale previste nella manovra finanziaria". Lo ha detto l'assessore regionale ai Trasporti dell'Umbria, Silvano Rometti, intervenuto ieri alla riunione del Tavolo Governo-Regioni sulle risorse per il Trasporto pubblico locale. Presenti i ministri Roberto Calderoli, Altero Matteoli, Raffaele Fitto ed il sottosegretario all'economia Luigi Casero, mentre le Regioni erano rappresentate dal presidente della Conferenza, Vasco Errani. "Finalmente, si e' giunti alla conclusione che il problema va risolto, entro la prossima settimana, il Governo si e' impegnato a presentare proposte in tal senso - ha sottolineato Rometti -. Nel corso della riunione e' stato evidenziato che la questione dei tagli per il trasporto pubblico locale non ricade semplicemente sulle Regioni o sui Comuni, perche' alla fine, ancora una volta, saranno i cittadini a subire le ripercussioni di una manovra che, rispetto ad un fabbisogno di oltre 2 miliardi di euro, ne prevede solo 400, con un taglio del 75%. L'azzeramento dei finanziamenti da parte del Governo centrale determina per le Regioni e gli enti locali un problema enorme, visto che, se non si decidera' al piu' presto, ci troveremo costretti ad interrompere i servizi". "Non onorare gli impegni previsti dai contratti di servizio con Trenitalia - ha concluso Rometti - comporta ricadute per i passeggeri e, in particolare per i pendolari dei quali, quotidianamente, riceviamo proteste". pg/mpd
Umbria: Rometti, su Trasporto pubblico Governo fara' nuove proposte
23 Set 2011, 14:33 Agenzia ASCA
[Fonte: Umbria OnLine]
Ultime notizie
- CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE IN SEDUTA ORDINARIA, Cronaca, Città della Pieve
- CLITUNNO 3 - BEVAGNA 0, Sport, Campello sul Clitunno
- Un modo per dire grazie a tutti, Attualità, Perugia
- Dal sangue un seme di speranza, Attualità, Perugia
- Accogliere, custodire e nutrire, Attualità, Perugia
- Con il dono della vita, Attualità, Perugia
- La carta didentità su modello cartaceo, indipendentemente dalla scadenza riportata nel documento, cesserà di essere valida per lespatrio dal 03/8/2026, per effetto del Reg.Europeo 1157/2019, Cronaca, Città della Pieve