Perugia (PG) - Al via, domani, gli assaggi per la selezione del Concorso regionale Oli Dop Umbria che il 12 marzo a Perugia premiera' i migliori extravergine della stagione 2011. Lo annuncia in una nota Unioncamere promotrice dell'iniziativa giunta alla 12esima edizione. Quest'anno sono 33 le aziende produttrici di olio a denominazione di origine protetta in gara per il riconoscimento, un record di presenze - evidenziano i promotori. I primi 6 oli classificati parteciperanno al concorso nazionale Ercole Olivario. La giuria e' composta da 16 esperti degustatori, coordinati da Angela Canale e guidati dal Capo Panel Giulio Scatolini. Il 12 marzo verra' anche consegnato il premio speciale "Qualita' ed immagine" all'azienda capace di comunicare meglio la sua produzione. Quello del 2011 e' un concorso nel segno dell'eccellenza, visto che si colloca in un'annata giudicata da tutti i produttori di buona qualita'. Ventotto fra le aziende partecipanti gareggiano per aggiudicarsi il riconoscimento di migliore Dop della rispettiva sottozona di appartenenza: garantiscono quindi, si legge ancora, un lotto minimo di 20 Hl, condizione necessaria per accedere alla fase finale dell'Ercole Olivario. Altre 5 aziende si contendono il premio per la categoria "Piccole produzioni certificate", riservata a chi assicura la commercializzazione in proprio di un lotto omogeneo di almeno 10 Hl di olio. Il concorso regionale Oli Dop nasce dall'impegno dei soggetti che ruotano intorno a raccolta, produzione, commercializzazione e promozione dell'extravergine regionale. La Camera di Commercio di Perugia ne cura la realizzazione in sinergia a Coldiretti, Confagricoltura, Cia, del Consorzio di Tutela dell'olio Dop Umbria, dell'Accademia Nazionale dell'Olio e dell'Olivo, della Regione dell'Umbria e del Parco Tecnologico Agroalimentare di Pantalla, delle Strade dell'Olio, delle Citta' dell'Olio e dell'istituto per il Commercio Estero. La Dop Umbria e i partecipanti al concorso sono anche protagonisti dell'inserto "Osterie d'Italia 2011" della rivista Bell'Italia. Continua intanto l'iniziativa promozionale di 10 ristoranti dell'Umbria che fino al 13 marzo promuoveranno l'extravergine di eccellenza: tutti i giorni stanno offrendo una scelta di almeno 3 oli Dop insieme alle lenticchie di Castelluccio di Norcia, prodotte dalle due cooperative locali che ne assicurano la autenticita', a garanzia dei vari tentativi di imitazione. pg/map/bra
Umbria/Olivicoltura: Unioncamere, al via assaggi per miglior Dop Regione
09 Mar 2011, 14:38 Agenzia ASCA
[Fonte: Umbria OnLine]
Ultime notizie
- Sotto il cielo stellato del chiostro di San Lorenzo il “Perugino nel segno del tempo”, Attualità, Perugia
- Cascata delle Marmore di Terni, visita al Parco nel mese di Giugno 2023, Tempo libero, Terni
- La proficua esperienza della tappa perugina del “Percorso di formazione per neo direttori ed equipe di Caritas diocesane”, Attualità, Perugia
- “Uno spettacolo nuovo” che si rinnova dopo un secolo, Attualità, Perugia
- Omelia dell’arcivescovo Ivan Maffeis alla Veglia di Pentecoste in cattedrale, Attualità, Perugia
- Celebrata la Pentecoste nella cattedrale di San Lorenzo, Attualità, Perugia
- Ordo Virginum, da 25 anni al servizio della Chiesa diocesana, Attualità, Perugia