Perugia (PG) - Le feste e le sagre umbre che attuano azioni di tutela dell'ambiente (cosiddette ecofeste) attraverso sistemi diretti alla riduzione della produzione dei rifiuti e alla raccolta differenziata saranno sostenute e promosse dalla Regione. La Giunta regionale ha approvato, su proposta dell'assessore all'ambiente Silvano Rometti, un avviso pubblico per la concessione di contributi a sostegno di feste e sagre che attuino azioni volte alla riduzione della produzione dei rifiuti, stanziando 80 mila euro. "Il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti - ha detto Rometti - individua quali obiettivi generali il "contenimento della produzione' ed il "recupero materia' e le politiche ambientali definite a livello comunitario, affermano la priorita' di attuare interventi mirati alla prevenzione della produzione dei rifiuti, intesa in termini quantitativi e qualitativi, nonche' il conseguimento di elevati livelli di raccolta differenziata. La gestione integrata prevista nel Piano regionale - ha aggiunto - si attiene alla "gerarchia dei rifiuti' che pone in primo luogo la prevenzione e la riduzione alla fonte della quantita' dei rifiuti e, in secondo luogo, il recupero di materia mediante il riciclo, il reimpiego e il riutilizzo. Tali obiettivi richiedono la promozione ed il sostegno di ogni attivita' ed iniziativa che consegua la riduzione dei rifiuti e che elevi i livelli di raccolta differenziata. Le sagre che si svolgono in Umbria sono 634, per la maggior parte della durata compresa tra i 5 e i 10 giorni, concentrate nel periodo estivo, in 86 dei 92 Comuni umbri. Questi risultati - ha concluso -dimostrano la dimensione e la diffusione di tali eventi rendendoli strategici per la realizzazione di iniziative di comunicazione e per dimostrare l'applicazione delle buone pratiche di gestione dei rifiuti". Il sostegno alle ecofeste si concretizza in un contributo da concedere, ai singoli soggetti promotori di feste o sagre, organizzati anche in forma associata, che siano promotori, nel territorio regionale, di almeno 1 evento autorizzato ai sensi della L.R. n. 46/1998, della durata non inferiore a 8 giorni, a condizione che conseguano il contenimento della produzione rifiuti mediante l'utilizzo di stoviglie riutilizzabili e durevoli o, qualora non sia possibile, di stoviglie biodegradabili ed effettuino la raccolta differenziata. Il contributo concedibile sara' di 3.000 euro per ciascun evento e, comunque, fino ad un massimo del 50% delle spese sostenute e documentabili. Il contributo potra' essere determinato in 4.000 euro qualora tra le spese siano comprese quelle riferite anche all'acquisto di macchinari e attrezzature per il lavaggio delle stoviglie, fermo restando il limite del 50%. pg/gc
Umbria/ambiente: da Regione 80mila euro contributi per "ecofeste'
20 Mag 2011, 16:53 Agenzia ASCA
[Fonte: Umbria OnLine]
Ultime notizie
- Sotto il cielo stellato del chiostro di San Lorenzo il “Perugino nel segno del tempo”, Attualità, Perugia
- Cascata delle Marmore di Terni, visita al Parco nel mese di Giugno 2023, Tempo libero, Terni
- La proficua esperienza della tappa perugina del “Percorso di formazione per neo direttori ed equipe di Caritas diocesane”, Attualità, Perugia
- “Uno spettacolo nuovo” che si rinnova dopo un secolo, Attualità, Perugia
- Omelia dell’arcivescovo Ivan Maffeis alla Veglia di Pentecoste in cattedrale, Attualità, Perugia
- Celebrata la Pentecoste nella cattedrale di San Lorenzo, Attualità, Perugia
- Ordo Virginum, da 25 anni al servizio della Chiesa diocesana, Attualità, Perugia