Presentazione del documentario “Dall’ottava rima al rap. Uso e funzioni dei dialetti in Umbria”
10 Giu 2011, 11:33 Francesco Gori
Perugia (PG) - (agus) “Dall’ottava rima al rap. Uso e funzioni dei dialetti in Umbria” di Antonio Batinti e Antonello Lamanna è un documentario prodotto dalla Voxteca del Dipartimento di Scienze del Linguaggio dell'Università per Stranieri di Perugia (Ed. Radar), patrocinato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Perugia, dalla Provincia di Perugia, dall'Assessorato all'Ambiente della Regione Umbria, in collaborazione con il Minimetrò S.p.A. Il filmato sarà presentato martedì 14 giugno alle ore 17,30 presso la Sala dei Notari di Perugia. All'incontro, promosso e organizzato dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Perugia, parteciperanno, fra gli altri, la prof.ssa Stefania Giannini, Rettore dell'Università per Stranieri di Perugia, Silvano Rometti, Assessore all'Ambiente della Regione Umbria, Giovanni Tarantini, assessore ai Beni Culturali del Comune di Perugia, Nello Spinelli, amministratore delegato della Minimetrò S.p.A., il prof. Augusto Ancillotti, docente di linguistica Generale all'Università degli Studi di Perugia, e Sandro Allegrini in veste di moderatore. Si tratta di un filmato con protagonisti gente comune, ma anche cittadini stranieri e poeti, cantanti e musicisti-dj, doppiatori di film italiani e stranieri, attori teatrali, registi, e tifosi di calcio, tutti colti nelle situazioni più spontanee e alle prese con i dialetti umbri, per il desiderio di farsi conoscere, o anche soltanto per la voglia di integrarsi.
A seguire una serie d'interventi dal vivo di musica popolare con i Sonidumbra, il cantante folk Roco, il rapper umbro "Il Palo" l'organettista pugliese Gianfranco Rongo e il campano polistrumentista Pierluigi Serrapede (tammorra e zampogna).
[Fonte: Umbria OnLine]
Ultime notizie
- CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE IN SEDUTA ORDINARIA, Cronaca, Città della Pieve
- CLITUNNO 3 - BEVAGNA 0, Sport, Campello sul Clitunno
- Un modo per dire grazie a tutti, Attualità, Perugia
- Dal sangue un seme di speranza, Attualità, Perugia
- Accogliere, custodire e nutrire, Attualità, Perugia
- Con il dono della vita, Attualità, Perugia
- La carta didentità su modello cartaceo, indipendentemente dalla scadenza riportata nel documento, cesserà di essere valida per lespatrio dal 03/8/2026, per effetto del Reg.Europeo 1157/2019, Cronaca, Città della Pieve