- IT
- |
- EN
- IT
- |
- EN

- Il Teatro
- Stagione 2022/23
- Biglietti
- Archivio
- Musica online
- News
- Contatti
- Il Teatro
- Stagione 2022/23
- Biglietti
- Archivio
- Musica online
- News
- Contatti

- Il Teatro
- Stagione 2022/23
- Biglietti
- Archivio
- Musica online
- News
- Contatti
- IT
- EN
- Il Teatro
- Stagione 2022/23
- Biglietti
- Archivio
- Musica online
- News
- Contatti
- IT
- EN
- Ven 17 Febbraio,
- ore 21:00
ore 21.00
Presso il Teatro Cucinelli, Solomeo
con Umberto Orsini e Franco Branciaroli
regia, scene e costumi Pier Luigi Pizzi
ph Amati Bacciardi
produzione Compagnia Orsini e Teatro de Gli Incamminati
Come possono le parole “non dette” o le intonazioni ambigue provocare malintesi e guastare definitivamente un’amicizia? La commedia di Nathalie Sarraute, una delle più importanti scrittrici francesi della seconda metà del ‘900, mette al centro della scena la forza delle parole in una ragnatela di incomparabile abilità. Due amici che si ritrovano dopo un non motivato distacco si interrogano sulle ragioni della loro separazione e scoprono che sono stati i silenzi tra le parole dette e soprattutto le ambiguità delle “intonazioni” a deformare la loro comunicazione. Questo è il tema centrale di Pour un oui ou pour un non titolo che si può tradurre con Per un si o per un no ma che in realtà significa molto di più… Alla prova con la complessa prosa della Sarraute, due “manipolatori della parola” come Franco Branciaroli e Umberto Orsini, guidati in un terribile gioco al massacro da Pier Luigi Pizzi, uno dei maestri indiscussi dello spettacolo.
Altri spettacoli
Non ci sono spettacoli
Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle novità e gli eventi del Teatro Cucinelli
Teatro Cucinelli
© 2022 Fondazione Brunello e Federica Cucinelli
-
Via Giovine Italia 2
06073 Solomeo (PG), Italy - +39 075 57542213
- info@teatrocucinelli.it
- Note Legali
- Privacy Policy
- Cookie Policy
© 2021 Fondazione Brunello e Federica Cucinelli
- Brunellocucinelli.com
- Solomeo
- Filarmonica di Solomeo
- Festival Villa Solomei
© 2021 Fondazione Brunello e Federica Cucinelli
L'articolo Pour un oui ou pour un non proviene da Teatro Cucinelli.
DISCLAIMER: Questo articolo è stato emesso da Teatro Cucinelli ed è stato inizialmente pubblicato su teatrocucinelli.it. L'emittente è il solo responsabile delle informazioni in esso contenute.