Perugia (PG) - Un percorso comune di istituzioni e sindacati che consenta di affrontare in maniera condivisa e tempestiva l'esito delle diverse opzioni presentate da Thyssen per il settore acciaio inossidabile e per l'impatto che potranno avere sul sito di Terni. Cio' avendo consapevolezza che allo stato dei fatti si e' in presenza di ipotesi che riguardano la continuita' produttiva e quindi non una dismissione di assets strategici. E' quanto deciso nel corso dell'incontro, convocato dalla Presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini alla presenza dell'assessore regionale allo sviluppo economico Gianluca Rossi, con la Provincia di Terni, i Comuni di Terni e Narni e i rappresentanti di tutte le organizzazioni sindacali di categoria e confederali. Durante la riunione e' stata evidenziata la necessita' di aprire un tavolo nazionale, indispensabile per un impegno forte e sostanziale da parte del Governo ed in particolare della Presidenza del Consiglio dei Ministri a significare la valenza strategica che assumeranno gli sviluppi connessi alla presentazione del programma industriale da parte della multinazionale anche a livello europeo. "Le opzioni presentate dal management di Thyssen Krupp prevedono tre diversi scenari - ha ricordato Marini - la quotazione sui mercati borsistici, la ricerca di un partner internazionale ovvero la vendita degli impianti, con impatti diversi sul territorio, anche in funzione di possibili integrazioni operative tra le tre ipotesi. La rilevanza della questione - ha proseguito - richiede l'apertura di una interlocuzione strutturata con Thyssen Krupp ai massimi livelli manageriali e decisionali, nella consapevolezza della portata europea delle determinazioni che verranno assunte nei prossimi quattro mesi". Concordemente tutti i soggetti hanno riaffermato il valore del Patto di territorio "che - ha detto l'assessore Rossi - costituisce la cornice istituzionale programmatica e finanziaria necessaria a sostanziare in maniera inequivocabile l'attenzione del Governo e delle istituzioni locali per la costruzione di condizioni sostenibili di consolidamento e sviluppo dell'industria siderurgica e di base nell'area dei comuni di Terni e Narni". La presidente ha assunto l'impegno di istituzionalizzare il tavolo di confronto tra Regione, enti locali e per mantenere alto il livello di attenzione e di informazione sugli sviluppi della vicenda. pg/gc
Umbria/Thyssen Krupp: Regione, iter comune istituzioni-sindacati
20 Mag 2011, 16:46 Agenzia ASCA
[Fonte: Umbria OnLine]
Ultime notizie
- E’ tornato alla Casa del Padre il coadiutore salesiano Sante Toniolo, educatore-formatore di tanti giovani, Attualità, Perugia
- La Cattedrale di San Lorenzo ritorna a svolgere le attività pastorali parrocchiali, Attualità, Perugia
- Dal 2 ottobre al via le attività del nuovo anno del Centro di formazione pastorale, Attualità, Perugia
- L’Università per Stranieri di Perugia lancia un concorso fotografico per sensibilizzare studenti e cittadini sugli stereotipi di genere, Cultura e Spettacolo, Perugia
- AUTORI VARI – I FIORETTI DI SAN FRANCESCO, Attualità, Perugia
- AUTORI VARI – FIORETTI DEI PADRI DEL DESERTO – BRANI SCELTI, Attualità, Perugia
- BASTIA 1924 2 - CLITUNNO 1, Sport, Campello sul Clitunno