Perugia (PG) - "Sul fronte della sicurezza stradale stradali, in Umbria i dati Istat per il 2009, con 3074 incidenti e 76 decessi, ci descrivono una situazione ancora molto delicata alla quale la Regione Umbria sta rispondendo con molteplici iniziative". E' quanto sottolinea l'assessore regionale alla Sicurezza stradale, Stefano Vinti, alla vigilia della presentazione che avverra' domani a Roma della campagna dell'Onu "Decennio di iniziative per la sicurezza stradale 2011-2020 - Insieme possiamo salvare milioni di vite". Ricordando l'invito del segretario generale delle Nazioni Unite Ban Ki-Moon, "esorto gli Stati membri, le organizzazioni internazionali, le organizzazioni della societa' civile, le imprese e i dirigenti delle comunita' ad assicurare che il decennio dia luogo a veri e propri miglioramenti", l'assessore regionale rileva come "al di la' del valore simbolico, bisogna che il Governo nazionale e gli Enti locali assumano questa come un'occasione in piu' per mettere in essere misure nuove ed efficaci contro la "violenza stradale"'. "In Italia, dove non si e' ancora raggiunto il traguardo previsto dall'Europa del dimezzamento dei morti sulla strada (decennio 2001-2010), siamo all'ottavo posto per numero di morti nell'Europa dei 27 - rileva l'assessore -. Non e' un caso visto che nel nostro Paese si investe immensamente meno che in altri, da 20 a 50 centesimi per abitante l'anno, contro i 25/30 euro di Francia ed Inghilterra". "La sicurezza stradale - afferma - e' una questione politica e per affrontarla come tale vanno ridiscusse questioni complesse che vanno dallo sviluppo delle citta', alle infrastrutture, a nuovi strumenti legislativi e di "governance', alla giustizia, al sostegno delle vittime della strada, all'educazione e formazione". La Regione Umbria sta facendo la sua parte. "Le risorse stanziate per il terzo, quarto e quinto programma di attuazione del Piano nazionale della sicurezza stradale ammontano a circa 3,4 mln di euro. La Regione - aggiunge - predisporra' un bando per accedere ai finanziamenti in forma di contributi rivolti a Province e Comuni, ma anche ad organismi pubblici e privati, sotto forma di partenariato". pg
Umbria/Sicurezza stradale: Vinti, situazione ancora molto delicata
10 Mag 2011, 17:16 Agenzia ASCA
[Fonte: Umbria OnLine]
Ultime notizie
- Don Francesco Verzini è il nuovo rettore del Pontificio Seminario Umbro “Pio XI”, Attualità, Perugia
- CLITUNNO 4 - REAL VIRTUS 1, Sport, Campello sul Clitunno
- La cattedrale è tornata parrocchia, «tenda di Dio tra le case degli uomini», Attualità, Perugia
- E’ tornato alla Casa del Padre il coadiutore salesiano Sante Toniolo, educatore-formatore di tanti giovani, Attualità, Perugia
- La Cattedrale di San Lorenzo ritorna a svolgere le attività pastorali parrocchiali, Attualità, Perugia
- Dal 2 ottobre al via le attività del nuovo anno del Centro di formazione pastorale, Attualità, Perugia
- L’Università per Stranieri di Perugia lancia un concorso fotografico per sensibilizzare studenti e cittadini sugli stereotipi di genere, Cultura e Spettacolo, Perugia