Perugia (PG) - A 25 anni dall'incontro di Giovanni Paolo II con i rappresentanti delle principali religioni di tutto il mondo, anche Benedetto XVI accogliera' i delegati, anzi li accompagnera' nella Terra del Poverello. Il programma della giornata, illustrata stamani, prevede infatti che la partenza delle delegazioni da Roma, in treno, nella mattinata del 27 ottobre, insieme con il Pontefici. Prima tappa alla Basilica di Santa Maria degli Angeli, per recuperare lo spirto degli incontri precedenti (il secondo si tenne nel gennaio 2002) e trasferirlo nel nuovo, con l'intervento dei rappresentanti di alcune delle delegazioni e di Papa Benedetto. In tema francescano ed in linea con quanto sta accadendo nel mondo, il pranzo, definito "frugale" e "sobrio", quindi, dopo un momento di raccoglimento e preghiera, a confermare il significato profondo di questo strumento, tutti gli intervenuti si incammineranno verso la Basilica di San Francesco, accompagnati nella porzione conclusiva dai membri delle delegazioni. Nello stesso luogo, la Basilica appunto, in cui si conclusero gli altri raduni, verra' infine ribadito l'impegno comune per essere "costruttori di fraternita' e di pace" senza rinunciare al dialogo e al confronto tra credenti o non credenti pur senza perdere la propria identita'. In preparazione alla Giornata, papa Benedetto, il 26 ottobre a San Pietro presenziera' una veglia di preghiera, con i fedeli della Diocesi di Roma. pg/cam/ss
Umbria: marini, visita Papa conferma Assisi e regione come terra... (2)
02 Apr 2011, 16:33 Agenzia ASCA
[Fonte: Umbria OnLine]
Ultime notizie
- Don Francesco Verzini è il nuovo rettore del Pontificio Seminario Umbro “Pio XI”, Attualità, Perugia
- CLITUNNO 4 - REAL VIRTUS 1, Sport, Campello sul Clitunno
- La cattedrale è tornata parrocchia, «tenda di Dio tra le case degli uomini», Attualità, Perugia
- E’ tornato alla Casa del Padre il coadiutore salesiano Sante Toniolo, educatore-formatore di tanti giovani, Attualità, Perugia
- La Cattedrale di San Lorenzo ritorna a svolgere le attività pastorali parrocchiali, Attualità, Perugia
- Dal 2 ottobre al via le attività del nuovo anno del Centro di formazione pastorale, Attualità, Perugia
- L’Università per Stranieri di Perugia lancia un concorso fotografico per sensibilizzare studenti e cittadini sugli stereotipi di genere, Cultura e Spettacolo, Perugia