Città di Castello (PG) - Quattro milioni di euro sottratti a tassazione ai fini delle imposte sui redditi, 600 mila euro di Iva dovuta e non versata e utilizzo di due lavoratori in nero per una base imponibile sottratta a tassazione di circa 25mila euro. E' quanto scoperto dalla Guardia di Finanza di Citta' di Castello dove un imprenditore titolare di un distributore di carburante non ha presentato dichiarazioni fiscali ai fini delle imposte dirette e dell'IVA e non ha effettuato alcun versamento d'imposta nell'anno 2006.
L'uomo, spiega una nota delle Fiamma Gialle, e' stato sottoposto a due distinte verifiche fiscali nell'ambito dell'attivita' di controllo in materia di Accise sui prodotti energetici destinati all'autotrazione e le risultanze sono state corroborate dalla connessa esecuzione di specifiche indagini finanziarie. L'attivita' di polizia economica e finanziaria cosi' svolta si e' conclusa con la segnalazione agli uffici finanziari dell'evasione. Sono state infine interessati gli organi competenti per l'applicazione delle misure cautelari a carattere patrimoniale e l'Ufficio dell'Agenzia delle dogane per l'esercizio di tutte le misure di tutela degli interessi erariali ad opera del concessionario della licenza.
Umbria: gdf scopre distributore carburante sconosciuto a fisco
13 Set 2011, 09:54 Agenzia ASCA
[Fonte: Umbria OnLine]
Ultime notizie
- CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE IN SEDUTA ORDINARIA PER IL GIORNO 30/04/2025, Cronaca, Città della Pieve
- CLITUNNO 0 - CAMPITELLO 1, Sport, Campello sul Clitunno
- Giubileo degli Adolescenti. Passaggio dalla Porta Santa, Attualità, Perugia
- Immagini degli adolescenti perugini al Giubileo e alle esequie del Papa, Attualità, Perugia
- Papa Francesco un segnale di luce per tanti adolescenti, Attualità, Perugia
- Differimento termine di pagamento Canone Unico Patrimoniale 2025, Attualità, Lugnano in Teverina
- MANIFESTO CONVOCAZIONE DEI COMIZI REFERENDUM POPOLARI DEL 8 E 9 GIUGNO 2025, Cronaca, Città della Pieve