Il nostro network: News | Turismo | I 92 comuni | Ultim'ora e Politica | Guide | Shopping | Facebook | Twitter | YouTube
Martedì 25 Marzo 2025

Booking.com

Tra scienza e teologia

Perugia (PG) -

Intitolato al fondatore mons. Elio Bromuri, scomparso nel 2015, il gruppo perugino del Meic (Movimento ecclesiale di impegno culturale) propone, da anni, incontri e dibattiti che coinvolgono la cittadinanza, in particolare il mondo accademico e la comunità studentesca, su argomenti a cavallo tra elaborazione scientifica e pensiero filosofico e teologico.

A conferma di questa vocazione, capace di produrre contenuti culturali di elevata qualità, il 13 febbraio prossimo avrà luogo un incontro, aperto a tutti, sul tema: Planck, Einstein e la Scienza del Novecento. Le inusuali vie teologiche della ricerca scientifica

Titolo quanto mai stimolante, utile a chi intende approfondire la teoria della conoscenza alla luce della fede – argomento, tra l’altro, inesauribile nei secoli e tuttora attualissimo.

Relatrice la professoressa Flavia Marcacci, docente di Storia della Scienza, Università di Urbino.

L’incontro si terrà giovedì 13 febbraio, alle ore 17.30, nella sala conferenze dell’istituto delle Suore di Gesù Redentore, in via Pievaiola, 56, Perugia.

 

In allegato: la locandina dell’incontro

DISCLAIMER: Questo articolo è stato emesso da Arcidiocesi Perugia-Città della Pieve ed è stato inizialmente pubblicato su diocesi.perugia.it. L'emittente è il solo responsabile delle informazioni in esso contenute.

[Fonte: Umbria OnLine]

Condividi su: Facebook Digg Delicious Technorati Google Bookmarks OK Notizie Wikio Italia