- IT
- |
- EN
- IT
- |
- EN

- Il Teatro
- Stagione 2022/23
- Biglietti
- Archivio
- Musica online
- News
- Contatti
- Il Teatro
- Stagione 2022/23
- Biglietti
- Archivio
- Musica online
- News
- Contatti

- Il Teatro
- Stagione 2022/23
- Biglietti
- Archivio
- Musica online
- News
- Contatti
- IT
- EN
- Il Teatro
- Stagione 2022/23
- Biglietti
- Archivio
- Musica online
- News
- Contatti
- IT
- EN
- Dom 15 Gennaio,
- ore 17:30
ore 17.30
Presso il Teatro Cucinelli, Solomeo
G. Ligeti
Musica Ricercata
M. Musorgskij
Quadri da un’esposizione
La fisarmonica, strumento “proletario” e “vagabondo” da sempre, come lo definiva Gabriel García Márquez, arriva solo recentemente a una sua cittadinanza nel repertorio “alto” – omaggiata nel 1995 della Sequenza XIII da Luciano Berio – attraverso un cammino fatto di significative “apparizioni” e brani originali (Berg, Hindemith, Creston, tra gli altri) ma anche di efficaci trascrizioni, come nel caso di queste tratte da due celebri originali pianistici: i Quadri di un’esposizione di Musorgskij e Musica ricercata di Ligeti.
Altri spettacoli
Non ci sono spettacoli
Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle novità e gli eventi del Teatro Cucinelli
Teatro Cucinelli
© 2022 Fondazione Brunello e Federica Cucinelli
-
Via Giovine Italia 2
06073 Solomeo (PG), Italy - +39 075 57542213
- info@teatrocucinelli.it
- Note Legali
- Privacy Policy
- Cookie Policy
© 2021 Fondazione Brunello e Federica Cucinelli
- Brunellocucinelli.com
- Solomeo
- Filarmonica di Solomeo
- Festival Villa Solomei
© 2021 Fondazione Brunello e Federica Cucinelli
L'articolo Samuele Telari proviene da Teatro Cucinelli.
DISCLAIMER: Questo articolo è stato emesso da Teatro Cucinelli ed è stato inizialmente pubblicato su teatrocucinelli.it. L'emittente è il solo responsabile delle informazioni in esso contenute.