Castiglione del Lago (PG) - Il 2010 e' stato l'anno dell'impegno nella tutela della salvaguardia ambientale, promuovendo le borse riutilizzabili, quindi non piu' di plastica nei punti vendita e "l'acqua del rubinetto", dando un forte contribuito con questa azione che ha portato alla riduzione di 66 tonnellate di COv(2) nell'atmosfera. "Siamo impegnati in difesa dell'acqua, un bene di tutti - ha detto Raggi - che non puo' finire in mani private". Ha fatto riferimento al referendum del 12-13 giugno sollecitando i soci (490 mila) ad esprimere due "SI"', cosi' da valorizzare il bene pubblico acqua. "Coop Centro Italia, in sintonia con le cooperative di consumo toscane (Unicoop Firenze e Unicoop Tirreno) ha preso una precisa posizione - ha continuato il presidente - in relazione ai referendum: noi consideriamo l'acqua un bene comune, essenziale e insostituibile per la vita, il cui accesso deve essere garantito a tutti nel rispetto di vincoli ambientali, di qualita' e secondo il principio di equita'. Questi principi sono stati espressi in una iniziativa a Firenze nei giorni scorsi: si e' registrato in quell'occasione il consenso a! ttivo e protagonista del Presidente della Giunta Regionale Toscana Enrico Rossi e del Presidente della Giunta Regionale Umbra Catiuscia Marini". Per Raggi infine e per tutti i dirigenti della Coop e' necessario portare al dibattito la realizzazione di nuove forme di "Cooperative di comunita"' o di utenti, in grado di gestire il ciclo dell'acqua assicurando efficienza, durata, sviluppo, equilibrio economico e assenza di profitto, che invece viene previsto da un decreto dell'agosto '96, Governo Prodi. "Occorre valorizzare l'utente - ha concluso Raggi - nella gestione democratica, partecipata e aperta a tutti". pg/gc
Referendum: Coop Centro Italia, con 'si' difendiamo acqua di tutti
01 Giu 2011, 18:07 Agenzia ASCA
[Fonte: Umbria OnLine]
Ultime notizie
- Don Francesco Verzini è il nuovo rettore del Pontificio Seminario Umbro “Pio XI”, Attualità, Perugia
- CLITUNNO 4 - REAL VIRTUS 1, Sport, Campello sul Clitunno
- La cattedrale è tornata parrocchia, «tenda di Dio tra le case degli uomini», Attualità, Perugia
- E’ tornato alla Casa del Padre il coadiutore salesiano Sante Toniolo, educatore-formatore di tanti giovani, Attualità, Perugia
- La Cattedrale di San Lorenzo ritorna a svolgere le attività pastorali parrocchiali, Attualità, Perugia
- Dal 2 ottobre al via le attività del nuovo anno del Centro di formazione pastorale, Attualità, Perugia
- L’Università per Stranieri di Perugia lancia un concorso fotografico per sensibilizzare studenti e cittadini sugli stereotipi di genere, Cultura e Spettacolo, Perugia