- IT
- |
- EN
- IT
- |
- EN
![](/_data/upload/quartetto-altemps.png)
- Il Teatro
- Stagione 2024/25
- Biglietti
- Archivio
- News
- Kids Academy
- Contatti
- Il Teatro
- Stagione 2024/25
- Biglietti
- Archivio
- News
- Kids Academy
- Contatti
![](/_data/upload/quartetto-altemps.png)
- Il Teatro
- Stagione 2024/25
- Biglietti
- Archivio
- News
- Contatti
- Kids Academy
- IT
- EN
- Il Teatro
- Stagione 2024/25
- Biglietti
- Archivio
- News
- Contatti
- Kids Academy
- IT
- EN
Domenica 23 Febbraio 2025, ore 21.00
Ernest Braucher viola
Marco Testori violoncello
G. Onslow (1784-1853)
Quartetto in Sol minore op. 46 n. 21
F. Schubert (1797-1828)
Quartetto in La minore D 804 Rosamunde
Un dittico che mette in relazione due compositori e due opere dagli esiti oggi opposti, riportandoli alla situazione “paritaria” della loro epoca, in cui entrambi, il notissimo Schubert e l’assai meno noto Onslow, erano acclamati e riconosciuti come punti di riferimento nel genere cameristico. Il celebre quartetto D 804, in cui il Liederfürst riutilizza nel 1824 materiale del secondo intermezzo delle musiche di scena per la Rosamunde di Helmina von Chézy, è introdotto dal terzo dei Quartetti op. 46 del compositore anglo-francese, risalente al 1832.
Altri spettacoli
Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle novità e gli eventi del Teatro Cucinelli
Teatro Cucinelli
© 2024 Fondazione Brunello e Federica Cucinelli
-
Via Giovine Italia 2
06073 Solomeo (PG), Italy - +39 075 57542213
- info@teatrocucinelli.it
- Note Legali
- Privacy Policy
- Cookie Policy
© 2024 Fondazione Brunello e Federica Cucinelli
- Brunellocucinelli.com
- Solomeo
- Filarmonica di Solomeo
- Festival Villa Solomei
© 2024 Fondazione Brunello e Federica Cucinelli
L'articolo Quartetto Altemps proviene da Teatro Cucinelli.
DISCLAIMER: Questo articolo è stato emesso da Teatro Cucinelli ed è stato inizialmente pubblicato su teatrocucinelli.it. L'emittente è il solo responsabile delle informazioni in esso contenute.