Presentazione del libro “Il Mercato delle Gaite”
20 Mag 2011, 18:07 Francesco Gori
Bevagna (PG) - (agus) Come da programma sabato 28 maggio, in Piazza Filippo Silvestri a Bevagna, verrà presentato il volume Il Mercato delle Gaite (Grandi storie di piccola gente o, forse, piccole storie di gente ) libro di 280 pagine del formato 22x27, opera che rappresenta uno spaccato dell'omonima manifestazione che alla fine di giugno anima il paese di Bevagna e che quest'anno si terrà dal 17 al 26 giugno.
I testi sono di Bruno Caldarelli e le immagini di Livio Bourbon : entrambi guidano il lettore, con stupore ed allegria, per le strade di Bevagna, bellissimo borgo umbro dove ogni anno, nel mese di giugno, un magico groviglio di realtà e finzione cattura l’interesse e la curiosità degli ospiti, sempre più numerosi.
Protagonista del grande rilancio turistico del paese negli anni novanta è stato il ‘Mercato delle Gaite’, rievocazione medievale ormai nota anche oltre i confini nazionali che coinvolge la popolazione locale, con numerosi apporti esterni, in emozionanti sfide tra i quattro rioni del paese sulla ricostruzione del lavoro e della vita dei bevanati del Trecento.
Mentre l’aderenza storica al periodo di riferimento (1250-1350) viene garantita da giurie composte esclusivamente da prestigiosi accademici medievisti, la passione dei popolani nel proporre le ricostruzioni lungamente studiate si scatena nella settimana della festa fino alla magica notte della domenica, quando nella splendida piazza del paese, gremita di folla in trepidazione, si celebra il rito dell’apertura delle buste con i punteggi delle giurie che determinano l’assegnazione dell’ambito Palio, distribuendo tripudio e sconforto.
Il volume sarà distribuito nelle librerie nel mese di giugno c.a.
[Fonte: Umbria OnLine]
Ultime notizie
- CLITUNNO 4 - REAL VIRTUS 1, Sport, Campello sul Clitunno
- La cattedrale è tornata parrocchia, «tenda di Dio tra le case degli uomini», Attualità, Perugia
- E’ tornato alla Casa del Padre il coadiutore salesiano Sante Toniolo, educatore-formatore di tanti giovani, Attualità, Perugia
- La Cattedrale di San Lorenzo ritorna a svolgere le attività pastorali parrocchiali, Attualità, Perugia
- Dal 2 ottobre al via le attività del nuovo anno del Centro di formazione pastorale, Attualità, Perugia
- L’Università per Stranieri di Perugia lancia un concorso fotografico per sensibilizzare studenti e cittadini sugli stereotipi di genere, Cultura e Spettacolo, Perugia
- AUTORI VARI – I FIORETTI DI SAN FRANCESCO, Attualità, Perugia