Il nostro network: News | Turismo | I 92 comuni | Ultim'ora e Politica | Guide | Hotels e Alloggi | Prenotazioni | Ristoranti e Locali | Shopping | Casa | Wedding/Matrimoni | Turismo Religioso | Facebook | Twitter | YouTube | Google+ | iPhone | Android
Giovedì 05 Ottobre 2023

Booking.com

Perugia/formazione: pres.corte Appello, intesa provincia fara' scuola

Perugia (PG) - "Un accordo che fara' scuola, da portare come esempio al ministero di Grazia e Giustizia in quanto per la prima volta si coniugano esigenze lavorative giovanili e problemi giudiziari. Abbiamo dimostrato che la giustizia non e' un'isola staccata dalla societa', senza personale amministrativo non e' possibile far funzionare gli uffici e quindi neanche i tribunali". Lo ha sostenuto stamani il presidente della Corte d'Appello di Perugia Wladimiro De Nunzio commentando la firma del protocollo d'intesa tra Provincia, Corte d'Appello e Procura della Repubblica di Perugia per lo svolgimento di tirocini negli uffici giudiziari da parte di 30 neolaureati; un progetto che attinge alle risorse del fondo sociale europeo. "Abbiamo raggiunto un duplice obiettivo - ha spiegato il presidente della Provincia Marco Vinicio Guasticchi - alleviare le pressioni burocratiche che rallentano le istituzioni dello Stato e aiutare i neo laureati in materie specifiche. Con una borsa di studio di 800 euro i ragazzi avranno uno stimolo per capire il loro futuro occupazionale. E' la prima volta che si attua questa importante sinergia tra due istituzioni". Il presidente ha proseguito evidenziando "quando ci e' venuto a trovare il ministro Maroni, ci ha spiegato che il problema serio e' poter bandire nuovi concorsi per assumere dei poliziotti. Noi abbiamo spiegato che per quella provinciale abbiamo studiato un nuovo modo di affrontare le emergenze, la mobilita' interna. Anche in futuro continueremo a dare la nostra disponibilita' e a studiare modi nuovi per affrontare la crisi". Per il vice presidente dell'ente Aviano Rossi "stiamo passando dalla gestione della contingenza finanziaria alla gestione della ripresa. In breve tempo dei neolaureati acquisiranno delle conoscenze in un settore specifico. Stiamo puntando sempre piu' su una formazione specifica nei posti di lavoro". "Senza l'apporto della Provincia e della Regione - ha concluso il rappresentante della Procura Generale della Repubblica di Perugia Giancarlo Costagliela - gli uffici giudiziari sarebbero in gravissima crisi. Oggi pero' si sta parlando di un fatto nuovo, di tirocinio formativo, una forma che potrebbe diventare un nuovo sistema di acquisizione di personale, un elemento di grandissima novita"'. pg/cam/ss

[Fonte: Umbria OnLine]

Condividi su: Facebook Digg Delicious Technorati Google Bookmarks OK Notizie Wikio Italia