Il nostro network: News | Turismo | I 92 comuni | Ultim'ora e Politica | Guide | Shopping | Facebook | Twitter | YouTube
Martedì 21 Gennaio 2025

Booking.com

La fine della periferia

Perugia (PG) -

Ero un bambino quando nella chiesa parrocchiale venne realizzato un presepio ben poco tradizionale. Al momento dell’inaugurazione, più di qualcuno rimase perplesso. Montagne innevate sostituivano il verde del muschio; il posto dei pastori era preso da moderni alpinisti; alla Grotta, posta nel fondovalle, si giungeva non per sentieri, ma scendendo ripide pareti rocciose.

Chi l’aveva realizzato voleva lasciar intuire che la vera grandezza non sta nell’arrivare a ogni costo sempre più in alto: la nostra umanità fiorisce nell’incontro e quel presepe ricordava che per incontrarsi occorre abbassarsi, scendere le montagne dell’orgoglio e della presunzione, uscire dalle soste sicure dei nostri egoismi…

Betlemme, periferia della storia. Per tutti coloro che si pensano abbandonati o dimenticati, il Natale del Figlio diventa annuncio di speranza: nessun luogo gli è estraneo o lontano. La sua luce avvolge la vita di chi l’accoglie e la rende – come è stato per Giovanni Battista – “lampada che arde e risplende”, perché anche altri possano “rallegrarsi alla sua luce”.

don Ivan, Vescovo

DISCLAIMER: Questo articolo è stato emesso da Arcidiocesi Perugia-Città della Pieve ed è stato inizialmente pubblicato su diocesi.perugia.it. L'emittente è il solo responsabile delle informazioni in esso contenute.

[Fonte: Umbria OnLine]

Condividi su: Facebook Digg Delicious Technorati Google Bookmarks OK Notizie Wikio Italia

Ultime notizie

Altre notizie