Norcia (PG) - "Io capisco il malessere dei giovani, ma non capiro' mai un giovane che spacca e soprattutto portero' rispetto per quella grande maggioranza di giovani che non spacca, ma costruisce". Lo ha detto il ministro del lavoro Maurizio Sacconi, a Norcia per i lavori della settima edizione degli "Incontri di Norcia - A Cesare e a Dio", iniziativa dedicata al confronto tra laici e cattolici, fra credenti e non credenti, promossa dalla Fondazione Magna Carta in collaborazione con la Fondazione Giovanni Paolo II e la Fondazione Sublacense "Vita e Famiglia". Commentando la manifestazione degli indignati che si sta tenendo per le vie di Roma ed i vari episodi verificatisi, ha aggiunto che "di questi indignati non mi stupirei che un giorno diventassero finanzieri e banchieri come e' successo ai loro padri negli anni Settanta". Secondo Sacconi in Italia c'e' una gioventu' diversa rispetto a chi spacca, quella va presa come modello e sono "giovani che costruiscono, con impegno, il loro futuro affrontando le fatiche e le difficolta' di questo tempo". pg/cam/ss
Indignati: Sacconi, capisco malessere, ma non chi spacca
15 Ott 2011, 17:11 Agenzia ASCA
[Fonte: Umbria OnLine]
Ultime notizie
- S.I.I. Servizio Idrico Integrato "Al via la campagna di comunicazione sulla bolletta web", Attualità, Lugnano in Teverina
- REGOLAMENTO PER LA PIANTUMAZIONE DI UN ALBERO PER OGNI BAMBINO NATO O ADOTTATO DA GENITORE RESIDENTE NEL COMUNE DI CITTA' DELLA PIEVE, Cronaca, Città della Pieve
- Offerta Cenone Gala di Capodanno in Villa a Perugia, Cultura e Spettacolo, Perugia
- Un altro rinforzo per Umbertide, ingaggiata Francesca Pia D’Angelo, Sport, Umbertide
- Una piccola “Onu” al Gr.est. San Barnaba e Villaggio della Carità, Attualità, Perugia
- Umbertide annuncia la firma di Sara Boric, Sport, Umbertide
- In tanti all’Incontro delle famiglie. Il vescovo ed amministratore diocesano mons. Marco Salvi: «prendete sempre più coscienza dell’importanza che la famiglia ha nella Chiesa e nella società», Attualità, Perugia