Norcia (PG) - "Io capisco il malessere dei giovani, ma non capiro' mai un giovane che spacca e soprattutto portero' rispetto per quella grande maggioranza di giovani che non spacca, ma costruisce". Lo ha detto il ministro del lavoro Maurizio Sacconi, a Norcia per i lavori della settima edizione degli "Incontri di Norcia - A Cesare e a Dio", iniziativa dedicata al confronto tra laici e cattolici, fra credenti e non credenti, promossa dalla Fondazione Magna Carta in collaborazione con la Fondazione Giovanni Paolo II e la Fondazione Sublacense "Vita e Famiglia". Commentando la manifestazione degli indignati che si sta tenendo per le vie di Roma ed i vari episodi verificatisi, ha aggiunto che "di questi indignati non mi stupirei che un giorno diventassero finanzieri e banchieri come e' successo ai loro padri negli anni Settanta". Secondo Sacconi in Italia c'e' una gioventu' diversa rispetto a chi spacca, quella va presa come modello e sono "giovani che costruiscono, con impegno, il loro futuro affrontando le fatiche e le difficolta' di questo tempo". pg/cam/ss
Indignati: Sacconi, capisco malessere, ma non chi spacca
15 Ott 2011, 17:11 Agenzia ASCA
[Fonte: Umbria OnLine]
Ultime notizie
- CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE IN SEDUTA ORDINARIA PER IL GIORNO 30/04/2025, Cronaca, Città della Pieve
- CLITUNNO 0 - CAMPITELLO 1, Sport, Campello sul Clitunno
- Giubileo degli Adolescenti. Passaggio dalla Porta Santa, Attualità, Perugia
- Immagini degli adolescenti perugini al Giubileo e alle esequie del Papa, Attualità, Perugia
- Papa Francesco un segnale di luce per tanti adolescenti, Attualità, Perugia
- Differimento termine di pagamento Canone Unico Patrimoniale 2025, Attualità, Lugnano in Teverina
- MANIFESTO CONVOCAZIONE DEI COMIZI REFERENDUM POPOLARI DEL 8 E 9 GIUGNO 2025, Cronaca, Città della Pieve