Perugia (PG) - Nessun campo profughi a Scanzano (Foligno). L'accordo raggiunto la sera del 6 aprile tra Governo e Regioni sulle modalita' di accoglienza di profughi o cittadini con permesso di soggiorno temporaneo non e' in discussione e, dunque, anche in Umbria si procedera' nell'attuazione di un programma di accoglienza con le modalita' decise di comune accordo tra Regione Umbria, Provincie e Comuni e Caritas regionale. E' quanto ha assicurato il Ministro degli Interni, Roberto Maroni, alla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, nel corso di un colloquio telefonico. La presidente, spiega una nota dell'ente, ha esposto al Ministro il modello di accoglienza che si intende realizzare in Umbria e che - come stabilisce lo stesso accordo di Palazzo Chigi - prevede una dislocazione dei migranti che saranno assegnati all'Umbria, diffusa su tutto il territorio regionale ed in piccoli nuclei. In questo modo si potra' garantire una accoglienza adeguata, in condizioni di massima sicurezza. Il Ministro Maroni ha preso atto delle comunicazioni della presidente Marini, ed ha assicurato che il Governo intende procedere nel rispetto dell'accordo, collaborando con le Regioni e le autonomie locali nella gestione dell'accoglienza dei profughi e che non si procedera' nella realizzazione di alcun "campo" presso il sito delle "ex Casermette" di Scanzano. Al Ministro la presidente Marini ha comunicato altresi' di aver gia' inviato alle Prefetture l'elenco dei siti individuati in Umbria, dopo il lavoro svolto dalla stessa Regione insieme ai rappresentanti di Provincie, Comuni e Caritas regionale. Si tratta di luoghi che gia' sono utilizzati per l'accoglienza e idonei a garantire assistenza umanitaria in ottime condizioni igienico sanitarie e di assoluta sicurezza. "Devo dare atto al Ministro Maroni - ha affermato Marini - di essersi rapportato con me, soprattutto per questa specifica vicenda, con uno spirito di leale e costruttiva collaborazione istituzionale. Inoltre voglio pubblicamente ringraziare la Conferenza Episcopale Umbra che, attraverso la Caritas regionale, ha offerto un'importante collaborazione nella definizione del programma di accoglienza nel suo complesso, mettendo a disposizione la rete di volontariato della Caritas, che ci consentira' di offrire assistenza ai migranti che verranno nella nostra regione, nelle modalita' che abbiamo definito insieme, e degne della civilta' delle nostre comunita"'. pg/mau/alf
Immigrati/Umbria: nessun campo a foligno. confermato accordo
08 Apr 2011, 12:43 Agenzia ASCA
[Fonte: Umbria OnLine]
Ultime notizie
- Don Francesco Verzini è il nuovo rettore del Pontificio Seminario Umbro “Pio XI”, Attualità, Perugia
- CLITUNNO 4 - REAL VIRTUS 1, Sport, Campello sul Clitunno
- La cattedrale è tornata parrocchia, «tenda di Dio tra le case degli uomini», Attualità, Perugia
- E’ tornato alla Casa del Padre il coadiutore salesiano Sante Toniolo, educatore-formatore di tanti giovani, Attualità, Perugia
- La Cattedrale di San Lorenzo ritorna a svolgere le attività pastorali parrocchiali, Attualità, Perugia
- Dal 2 ottobre al via le attività del nuovo anno del Centro di formazione pastorale, Attualità, Perugia
- L’Università per Stranieri di Perugia lancia un concorso fotografico per sensibilizzare studenti e cittadini sugli stereotipi di genere, Cultura e Spettacolo, Perugia