Perugia (PG) - Nel testo dell'accordo sottoscritto ieri sera a Palazzo Chigi, a Roma, si ribadisce, tra l'altro,prosegue il presidente dell'Umbria, Marini, che "il Governo, le Regioni e Province autonome e gli Enti locali, preso atto che il Governo per affrontare l'emergenza umanitaria ha assunto la determinazione - sulla base anche del confronto con Regioni e Enti locali - di avvalersi dell'articolo 20 del T.U. Immigrazione, ribadiscono che tutte le Istituzioni della Repubblica responsabilmente si impegnano ad affrontare questa emergenza umanitaria con spirito di leale collaborazione e solidarieta'. Cio' impegna tutti i livelli della Repubblica ad essere coerenti e conseguenti a questa scelta politica". A tale scopo, e' stato stabilito, in aggiunta al precedente accordo, siglato lo scorso 30 marzo che "il Governo si impegna ad avviare un'iniziativa verso l'UE per dare corso all'articolo 5 della Direttiva n. 55 del 2001; i destinatari del permesso di soggiorno di cui all'articolo 20 che opteranno per la permanenza in Italia saranno assistiti su tutto il territorio nazionale e di cio' si fa garante il Governo; il piano per l'accoglienza dei profughi sara' presentato entro 10 giorni attraverso il sistema di protezione civile nazionale, deve prevedere step di attuazione per singola Regione, tenendo conto delle assegnazioni gia' realizzate in queste settimana, mantenendo cosi' in ogni fase l'equa distribuzione sul territorio nazionale. Tale Piano dovra' prevedere anche l'assistenza per gli immigrati a cui e' riconosciuto l'articolo 20 per coloro che decidessero di rimanere in Italia. Anche al fine di determinare e avere il quadro progressivo ed esatto delle presenze nell'ambito di tutto il territorio nazionale. A tal fine e' ripristinato il tavolo presso il Dipartimento nazionale della Protezione civile con il sistema della Protezione civile regionale, integrato dai rappresentanti di Anci e Upi e Regioni; deve essere assicurato un finanziamento adeguato e capiente per sostenere l'emergenza al Fondo presso il Dipartimento nazionale di Protezione civile che sara' utilizzato per finanziare le attivita' sul tutto il territorio nazionale del sistema di protezione civile". Quanto ai minori non accompagnati, verra' istituito un Fondo apposito in favore dei Comuni che prendono in carico i minori". pg/mpd/alf
Immigrati: Marini, accordo Governo afferma "accoglienza diffusa" (2)
07 Apr 2011, 15:54 Agenzia ASCA
[Fonte: Umbria OnLine]
Ultime notizie
- Don Francesco Verzini è il nuovo rettore del Pontificio Seminario Umbro “Pio XI”, Attualità, Perugia
- CLITUNNO 4 - REAL VIRTUS 1, Sport, Campello sul Clitunno
- La cattedrale è tornata parrocchia, «tenda di Dio tra le case degli uomini», Attualità, Perugia
- E’ tornato alla Casa del Padre il coadiutore salesiano Sante Toniolo, educatore-formatore di tanti giovani, Attualità, Perugia
- La Cattedrale di San Lorenzo ritorna a svolgere le attività pastorali parrocchiali, Attualità, Perugia
- Dal 2 ottobre al via le attività del nuovo anno del Centro di formazione pastorale, Attualità, Perugia
- L’Università per Stranieri di Perugia lancia un concorso fotografico per sensibilizzare studenti e cittadini sugli stereotipi di genere, Cultura e Spettacolo, Perugia