Il nostro network: News | Turismo | I 92 comuni | Ultim'ora e Politica | Guide | Shopping | Facebook | Twitter | YouTube
Martedì 08 Luglio 2025

Booking.com

Il Seicento, nuovi studi

Perugia (PG) -

Come annunciato nella Newsletter 56, Perugia continua a essere il capofila di una serie di nuove ricerche e acquisizioni documentarie sulla Rota Romana e la Curia Pontificia in età moderna, che coinvolgono direttamente uno dei massimi esponenti della Riforma cattolica (già uditore di Rota): Napoleone Comitoli, vescovo di Perugia dal 1591 al 1624, la cui impronta fu forte e duratura sulla diocesi e sulla città.

Martedì 1 luglio, dalle 13.30 alle 18, l’Università degli Studi di Perugia, Dipartimento di Lettere (Piazza Morlacchi 11), ospiterà, nella sala delle adunanze, un seminario dal titolo Rota Romana e Curia Pontificia in età moderna: nuove ricerche.

Interverranno: Olivier Poncet della École nationale des chartes su La Rota, il Papa e la Curia nel Seicento romano; Enrico Flaiani dell’Archivio Apostolico Vaticano sul tema Il fondo della Rota romana conservato nell’Archivio Apostolico Vaticano; argomento di Sonia Merli dell’École française de Rome saranno Le Positiones causarum: la materialità dei documenti; sarà infine la volta di Isabelle Poutrin, Université de Reims Champagne-Ardenne, con Le scommesse sull’Archivista: un caso politico.

Modera Erminia Irace, Università degli Studi di Perugia.

La sessione è pubblica, con partecipazione libera.

In allegato la locandina dell’incontro.

DISCLAIMER: Questo articolo è stato emesso da Arcidiocesi Perugia-Città della Pieve ed è stato inizialmente pubblicato su diocesi.perugia.it. L'emittente è il solo responsabile delle informazioni in esso contenute.

[Fonte: Umbria OnLine]

Condividi su: Facebook Digg Delicious Technorati Google Bookmarks OK Notizie Wikio Italia