- IT
- |
- EN
- IT
- |
- EN
- Il Teatro
- Stagione 2022/23
- Biglietti
- Archivio
- Musica online
- News
- Contatti
- Il Teatro
- Stagione 2022/23
- Biglietti
- Archivio
- Musica online
- News
- Contatti
- Il Teatro
- Stagione 2022/23
- Biglietti
- Archivio
- Musica online
- News
- Contatti
- IT
- EN
- Il Teatro
- Stagione 2022/23
- Biglietti
- Archivio
- Musica online
- News
- Contatti
- IT
- EN
- Ven 13 Gennaio,
- ore 21:00
ore 21.00
Presso il Teatro Cucinelli, Solomeo
traduzione Andrée Ruth Shammah e Giorgio Melazzi
adattamento e regia Andrée Ruth Shammah
con Massimo Dapporto, Antonello Fassari, Susanna Marcomeni e con Marco Balbi, Andrea Soffiantini, Christian Pradella, Luca Cesa-Bianchi
musiche Alessandro Nidi
ph Francesco Bozzo
scene Margherita Palli
costumi Nicoletta Ceccolini
luci Camilla Piccioni
produzione Teatro Franco Parenti, Fondazione Teatro della Toscana
Una commedia nera, una macchina fatta di trovate, energia, divertimento. L’opera è uno degli atti unici più conosciuti di Eugène Labiche, padre nobile del vaudeville, talento prolifico e sopraffino capace di svelare il ridicolo nascosto sotto i tappeti della buona borghesia. Due uomini, un ricco nobile ed elegante (Massimo Dapporto) e un proletario rozzo e volgare (Antonello Fassari), si risvegliano nello stesso letto, hanno le mani sporche, le tasche piene di carbone e non ricordano nulla di quanto accaduto la notte precedente. Quando dal giornale apprendono della morte di una giovane carbonaia si convincono di essere stati loro a commettere l’omicidio. Per i due protagonisti, disposti a tutto pur di sfuggire alla colpa e mantenere le apparenze, non resta che far sparire ogni prova. Un’opera brillante che la stessa Shammah definisce come «una riflessione sull’insensatezza e l’assurdità della vita».
Altri spettacoli
Non ci sono spettacoli
Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle novità e gli eventi del Teatro Cucinelli
Teatro Cucinelli
© 2022 Fondazione Brunello e Federica Cucinelli
-
Via Giovine Italia 2
06073 Solomeo (PG), Italy - +39 075 57542213
- info@teatrocucinelli.it
- Note Legali
- Privacy Policy
- Cookie Policy
© 2021 Fondazione Brunello e Federica Cucinelli
- Brunellocucinelli.com
- Solomeo
- Filarmonica di Solomeo
- Festival Villa Solomei
© 2021 Fondazione Brunello e Federica Cucinelli
L'articolo Il delitto di Via dell’Orsina proviene da Teatro Cucinelli.
DISCLAIMER: Questo articolo è stato emesso da Teatro Cucinelli ed è stato inizialmente pubblicato su teatrocucinelli.it. L'emittente è il solo responsabile delle informazioni in esso contenute.