Il nostro network: News | Turismo | I 92 comuni | Ultim'ora e Politica | Guide | Shopping | Facebook | Twitter | YouTube
Martedì 29 Aprile 2025

Booking.com

I segni del Giubileo

Perugia (PG) -

Monsignor Rino Fisichella, Pro-Prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione, nel testo Il Giubileo della Speranza, passa in rassegna i segni antichi e nuovi dell’Anno Santo, come il pellegrinaggio, l’indulgenza, la Porta Santa, la professione di fede: segni concreti, tangibili che, se conosciuti, permetteranno di vivere l’esperienza giubilare in maniera più consapevole e quindi più spirituale.

L’autore presenta anche tutti quei nuovi segni che Papa Francesco nella Bolla di indizione del Giubileo, Spes non confundit, suggerisce per diventare operatori di speranza: l’attenzione verso i malati e gli anziani, l’impegno quotidiano verso la pace, l’apertura alla vita, il rispetto per il creato.

Il primo Giubileo del XXI secolo può così presentarsi con molte caratteristiche che identificano la novità di vita a cui siamo chiamati e che ridestano il fascino per quell’Annuncio che solo può restituire la certezza della vera speranza.

In un momento storico-sociale determinato sempre più dall’ “immediato”, dal “subito” e dall’ “adesso”, il Giubileo ci sollecita a vivere la speranza come attesa e come pazienza, cioè come consapevolezza vera del tempo e dei nostri limiti e rispetto e amore verso i tempi di Dio, perchè Dio ci viene incontro quando vuole Lui, come vuole Lui, nei modi in cui Lui vuole e a noi spetta essere soltanto nella condizione dell’attesa e dell’apertura verso di Lui.

A cura della Libreria delle Volte

DISCLAIMER: Questo articolo è stato emesso da Arcidiocesi Perugia-Città della Pieve ed è stato inizialmente pubblicato su diocesi.perugia.it. L'emittente è il solo responsabile delle informazioni in esso contenute.

[Fonte: Umbria OnLine]

Condividi su: Facebook Digg Delicious Technorati Google Bookmarks OK Notizie Wikio Italia