Il nostro network: News | Turismo | I 92 comuni | Ultim'ora e Politica | Guide | Shopping | Facebook | Twitter | YouTube
Martedì 08 Luglio 2025

Booking.com

I Santi e la liberazione

Perugia (PG) -

Il 19 giugno ricorrono ben due importanti avvenimenti per la comunità pievese: la festa cittadina dei santi Protettori Gervasio e Protasio e la liberazione dal nazifascismo da parte delle forze alleate nel 1944.

Sembrano fondersi, in questa giornata, l’identità religiosa e quella civile di Città della Pieve.

Per rendere vivo questo ricordo, e per celebrare degnamente la festa patronale, il 17 giugno, alle 21.00, don Nicolò Gaggia terrà una catechesi dal titolo Il sangue dei martiri è il seme di nuovi cristiani.

Il 18 giugno, alle 18.00, il capitolo dei canonici celebrerà i primi vespri dei santi Gervasio e Protasio. Alle 21.00, il coro Canticum Novum di Solomeo con l’Orchestra da Camera di Perugia, diretti dal maestro Fabio Ciofini, eseguiranno un concerto in onore dei Santi protettori.

Il 19 giugno, giorno della festa, alle 17.30, sarà celebrata la santa messa, subito dopo la quale le reliquie dei santi Patroni verranno trasportate in processione lungo le vie cittadine. Durante la solenne processione si inserirà il ricordo della liberazione.

Il 22 giugno si festeggerà il Corpus Domini, con una santa messa alle 17.30, subito dopo la quale il Santissimo Sacramento sarà portato in processione per le vie cittadine addobbate con drappi, fiori e luci. Giacché in questo anno santo il Corpus Domini condivide la giornata con l’infiorata realizzata dal Terziere Casalino in onore del proprio Patrono san Luigi Gonzaga, la processione percorrerà l’artistico tappeto floreale che i contradaioli realizzano lungo tutto Corso Vannucci.

Per le giornate sopra descritte, alle quali tutti sono invitati a partecipare, interverranno le autorità civili e religiose, i Terzieri cittadini, le Confraternite, il Capitolo dei canonici insieme ai sacerdoti di zona.

Tutte le celebrazioni si svolgeranno in duomo.

In allegato, la locandina delle manifestazioni.

DISCLAIMER: Questo articolo è stato emesso da Arcidiocesi Perugia-Città della Pieve ed è stato inizialmente pubblicato su diocesi.perugia.it. L'emittente è il solo responsabile delle informazioni in esso contenute.

[Fonte: Umbria OnLine]

Condividi su: Facebook Digg Delicious Technorati Google Bookmarks OK Notizie Wikio Italia