Papa Leone iscriverà Pier Giorgio Frassati tra i santi della Chiesa il prossimo 7 settembre. A presentarne la figura la Diocesi, in collaborazione con la Libreria delle volte, ha invitato il teologo don Paolo Asolan (nella foto), autore del libro ‘Io ma non più io. Pier Giorgio Frassati. Una biografia spirituale’ (Ed. San Paolo).
L’appuntamento, rivolto in particolare ai giovani, è per giovedì 3 luglio alle ore 18, presso il Chiostro della Cattedrale di Perugia.
Modera l’incontro don Riccardo Pascolini.
A cento anni dalla sua morte e a poco più di un mese dalla sua canonizzazione, la vita e la persona di Pier Giorgio Frassati non finiscono di attrarre, interrogare e di essere raccontate. Il libro di Paolo Asolan ripercorre la vita del giovane che fu beatificato da San Giovanni Paolo II il 20 maggio 1990. L’autore tratteggia fin dalle prime pagine le peculiarità della santità di vita di Pier Giorgio: l’interesse per la cultura, la scienza, la musica e lo sport insieme alla tensione all’unità tra queste realtà concrete e il mondo dello spirito; unità che per lui fu possibile sperimentare conducendo un’esistenza normale, “con tutti i compiti, le circostanze, le gioie e le delusioni e i dolori che vi sono connessi”.
In allegato, la locandina della presentazione.
DISCLAIMER: Questo articolo è stato emesso da Arcidiocesi Perugia-Città della Pieve ed è stato inizialmente pubblicato su diocesi.perugia.it. L'emittente è il solo responsabile delle informazioni in esso contenute.