Il corso è organizzato da CIDIS Onlus, soggetto attuatore incaricato per conto della zona sociale 11 ed è articolato in 20 lezioni di due ore ciascuna, con cadenza settimanale (totale 40 ore).
La frequenza del corso avverrà mediante piattaforma digitale “Zoom”, a cui l’iscritto/a dovrà collegarsi in autonomia. In caso di difficoltà nell’accesso alla piattaforma gli uffici comunali sono disponibili per supporto. L’iscrizione al corso è gratuita.
Un primo incontro, in presenza, sarà dedicato alla presentazione del Corso e si stabiliranno i giorni della settimana in cui sarà possibile svolgere le lezioni online per andare incontro alle esigenze degli iscritti.
È possibile scaricare il modulo di iscrizione dal sito del Comune di Narni – capofila zona sociale 11 () e dal sito della zona sociale 11 (). In alternativa, è possibile richiedere il modulo presso gli Uffici della Cittadinanza (UdC) della zona sociale 11. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi ai seguenti numeri: 0744/747288 (UdC Narni) - 0744/983070 (UdC Amelia) – 339.8310685 (CIDIS Onlus).
Gli iscritti potranno essere al massimo 25 e verranno individuati in base all’ordine di arrivo delle domande. Le domande potranno essere presentate al Comune di Narni, mediante invio all’indirizzo comune.narni@postacert.umbria.it o consegna a mano all’ufficio protocollo, in piazza dei priori 1 – CAP 05035 Narni (TR).
Il termine per la presentazione delle domande è prorogato fino al giorno 24 marzo 2023.
Si allega la determinazione dirigenziale n. 77 del 10-03-2023 del Comune di Narni, Comune Capofila della Zona Sociale n. 11.
Allegati
N. 77 DEL 10-03-2023 proroga.pdf
DISCLAIMER: Questo articolo è stato emesso da Comune di Lugnano in Teverina ed è stato inizialmente pubblicato su www.comune.lugnanointeverina.tr.it. L'emittente è il solo responsabile delle informazioni in esso contenute.