21 Mag 2011, 15:34
Agenzia ASCA
Perugia (PG) -
Si tornera' in Aula il 18 e 27 giugno prossimo e, fino al 30 giugno potra' essere depositata la perizia relativa alle tracce di dna sul gancio del reggiseno e sul coltello ritenuto l'arma del delitto di Meredith Kercher. L'ha stabilito stamani la Corte d'Assise d'appello di Perugia, impegnata nel processo a Raffaele Sollecito e ad Amanda Knox condannati in primo grado a 25 e 26 anni di carcere per l'omicidio della studentessa inglese, accogliendo l'istanza di proroga di 40 giorni formulata dagli ...
Continua
21 Mag 2011, 13:08
Agenzia ASCA
Perugia (PG) -
Con il patrocinio dell'Aero Club d'Italia che quest'anno celebra il primo centenario della Fondazione con una manifestazione a Roma, al Circo Massimo dal 2 al 4 settembre, una donna pilota, France-Line Costi dell'aeroclub di Genova sta ultimando un volo in solitaria, per celebrare i 150 anni dell'Unita' d'Italia, toccando varie regioni. Un'avventura unica nel suo genere che unisce, dal cielo alla terra, tutta l'Italia in un percorso avvincente e coraggioso. La giovane pilota, 33enne docente di ...
Continua
21 Mag 2011, 13:06
Francesco Gori
Spello (PG) -
Da lunedì 23 maggio arrivano a Spello i 160 ragazzi coinvolti nel progetto Comenius
Una settimana di attività, di integrazione e conoscenza di culture diverse tra 7 scuole straniere.
Continua
20 Mag 2011, 18:16
Francesco Gori
Perugia (PG) -
Sciopero di otto ore del trasporto ferroviario regionale Fs, previsto per lunedì 23 Maggio 2011
Continua
20 Mag 2011, 18:07
Francesco Gori
Bevagna (PG) -
Sabato 28 maggio, alle ore 17. a Bevagna si terrà la presentazione del libro “Il Mercato delle Gaite”
Continua
20 Mag 2011, 17:57
Agenzia ASCA
Perugia (PG) -
"In un Paese che riduce da 2,7 mld a 300 mln di euro gli stanziamenti per le politiche sociali e in cui arretra l'impegno in materia di servizi e di assistenza alla persona, e' forte la preoccupazione che si intenda colmare questo vuoto avvalendosi dell'intervento prestato a titolo gratuito dal volontariato, che deve invece essere integrativo e non sostituire l'intervento pubblico". Lo ha detto la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, intervenendo all'apertura dei lavori della ...
Continua
20 Mag 2011, 17:57
Agenzia ASCA
Perugia (PG) -
"In un Paese che riduce da 2,7 mld a 300 mln di euro gli stanziamenti per le politiche sociali e in cui arretra l'impegno in materia di servizi e di assistenza alla persona, e' forte la preoccupazione che si intenda colmare questo vuoto avvalendosi dell'intervento prestato a titolo gratuito dal volontariato, che deve invece essere integrativo e non sostituire l'intervento pubblico". Lo ha detto la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, intervenendo all'apertura dei lavori della ...
Continua