11 Ott 2016, 22:06
Teatro Cucinelli
Corciano (PG) -
Due grandi sonate della tradizione mitteleuropea (la Sonata “viennese” KV 454 di Mozart, dedicata alla virtuosa mantovana Regina Strinasacchi e l’ultima delle sonate brahmsiane, frutto di tre estati di intenso lavoro trascorse sulle rive del lago di Thun) vengono accostate ad alcune pagine virtuosistiche ed evocative: il Poème che Ernest Chausson scrisse nel 1896 a Firenze per l’amico violinista Eugène Ysaÿe (inizialmente intitolato Le chant de l’amour
triomphant), Capriccio basco e ...
Continua
05 Ott 2016, 22:05
Teatro Cucinelli
Corciano (PG) -
Per la prima volta in Italia la pluripremiata e acclamata pièce di Ives (svariati Tony Award a Broadway) da cui Roman Polanski ha tratto l’omonimo film. Una sexy dark comedy con Sabrina Impacciatore e Valter Malosti.
Dopo una lunga giornata di audizioni un regista non ha ancora trovato la protagonista di Venere in pelliccia. Verso sera, quando tutti sono già andati via, gli si presenta una ragazza rozza e sboccata che, insistentemente, gli chiede di poter fare un’audizione, è chiaro ...
Continua
04 Ott 2016, 21:46
Teatro Cucinelli
Corciano (PG) -
Due grandi pagine della letteratura per la formazione di trio con pianoforte: il primo Trio di Johannes Brahms, in assoluto la sua prima composizione cameristica, nata con impeto giovanile e stürmisch tra la fine del 1853 e l’inizio del 1854 e poi oggetto di una profonda revisione nel 1891, e il capolavoro della maturità raveliana, concepito con ansia febbrile durante un lungo soggiorno nei bassi Pirenei nel 1914, già nel clima dell’imminente scoppio della Grande Guerra a cui il ...
Continua
29 Mar 2016, 21:24
Teatro Cucinelli
Corciano (PG) -
Les Visiteurs du Soir/Train-Théâtre de Portes-lès-Valence
TRINTIGNANT MILLE PIAZZOLLA
Con
Jean-Louis Trintignant
Daniel Mille, fisarmonica
Grégoire Korniluk, 1° violoncello
Michèle Pierre, 2° violoncello
Paul Colomb, 3° violoncello
Diégo Imbert, contrabasso
musiche di Astor Piazzolla
arrangementi Samuel Strouk
luci Orazio Trotta
Jean-Louis Trintignant, leggenda dello spettacolo francese, uno dei più grandi attori di cinema e teatro della scena internazionale, è l’atteso protagonista ...
Continua
14 Mar 2016, 23:27
Teatro Cucinelli
Corciano (PG) -
Sabrina Lanzi, Pianoforte
Se i Sechs Klavierstücke op. 118 (1892) rappresentano al meglio la concentrazione sulla forma breve dell’ultima stagione della produzione pianistica di Johannes Brahms, che ha ormai abbandonato le grandi strutture e si dedica alla composizione nelle estati di Bad Ischl, la Sonata n. 1 op. 28 di Sergej Rachmaninov (1907) è un estremo e ciclopico confronto con la tradizionale forma ampia.
Accantonato l’originale progetto “faustiano”, resta una delle ...
Continua
29 Gen 2016, 19:43
Teatro Cucinelli
Corciano (PG) -
Luigi Borgato racconta
La costruzione a mano del pianoforte da concerto
DISCLAIMER: Questo articolo è stato emesso da Teatro Cucinelli ed è stato inizialmente pubblicato su . L'emittente è il solo responsabile delle informazioni in esso contenute.
Continua
29 Gen 2016, 19:43
Teatro Cucinelli
Corciano (PG) -
Teatri Uniti
TONI SERVILLO LEGGE NAPOLI
testi di Salvatore di Giacomo, Eduardo de Filippo, Ferdinando Russo, Raffaele Viviani,
Mimmo Borrelli, Enzo Moscato
con Toni Servillo
Un sentito omaggio alla cultura partenopea che Toni Servillo rende immergendosi nella sostanza verbale di poeti e scrittori che di Napoli hanno conosciuto bene la carne e il cuore. È il ritratto di una città dai mille volti e dalle mille contraddizioni, divisa fra l’estrema vitalità e lo smarrimento più profondo, una ...
Continua