12 Ott 2018, 08:18
Teatro Cucinelli
Corciano (PG) -
Isabella Rossellini, dopo i successi ottenuti a Barcellona e al Baryshnikov Arts Center di New York, presenta al Teatro Cucinelli un originalissimo one-woman show che prende ispirazione dal regno animale.
Icona di stile e di bellezza, figlia d’arte, Isabella – qui in veste di scatenata e istrionica performer – dà vita a una inedita prova da solista, in uno spettacolo-conferenza sui non umani e la loro intelligenza.
“Link Link Circus – racconta l’artista – è corredato dai miei ...
Continua
11 Ott 2018, 20:18
Teatro Cucinelli
Corciano (PG) -
Un omaggio speciale ai nostri stimati amici di San Patrignano che tornano a Solomeo con una nuova creazione ispirata al poema di Ovidio.
“Di una metamorfosi faticosa ma necessaria, dolorosa ma liberatoria, abbiamo tracciato il percorso, sfiorando altre metamorfosi meno ‘divine’ di quelle ovidiane, eppure forse più vicine a noi, alle nostre umane esperienze: le vicissitudini del signor Samsa e quelle del povero Batà si sono mischiate a suggestioni anche allegre e leggere come quelle del ...
Continua
11 Ott 2018, 20:18
Teatro Cucinelli
Corciano (PG) -
Fra due pianoforti è un gioco di relazioni pericolose, un dialogo tra l’apparente immobilità della pagina scritta del repertorio “classico” e il “rischio calcolato” della pura invenzione, tipicamente jazzistica. Ma anche un grande
divertissement. Pagine notissime e meno note di compositori del passato per i quali, spesso, la pratica dell’improvvisazione era una gioiosa consuetudine (Frescobaldi, Haendel, Bach, Mozart), vengono rilette creando estemporaneamente inediti hommage, ...
Continua
11 Ott 2018, 08:18
Teatro Cucinelli
Corciano (PG) -
Un ricordo della divina Callas a quarant’anni dalla morte: in Master Class, Terrence McNally ripercorre la vita, l’arte, l’ascesa e il graduale distacco dal mondo della grande soprano.
La pièce vede protagonista Mascia Musy, attrice intensa e raffinata capace di dar voce alla complessa personalità di un’artista dalle mille sfaccettature, al suo carisma e ai toni amari del declino di una carriera inimitabile.
Nello spettacolo la Callas rievoca la propria leggenda pubblica e privata ...
Continua
11 Ott 2018, 08:18
Teatro Cucinelli
Corciano (PG) -
Il diario di Caravaggio, eccellente falso d’autore nato dalla penna di Andrea Camilleri, viene riletto dal compositore Lucio Gregoretti, in una partitura tutta moderna in cui, però, i modelli della tradizione restano presenti e dichiarati.
La figura del pittore, costantemente in bilico tra il sublime della sua arte e il tormento quasi ferale delle sue pulsioni, è al centro di un’opera a sua volta in bilico tra la voce parlata del melologo e il canto – ora polifonico, ora solistico – ...
Continua
10 Ott 2018, 20:18
Teatro Cucinelli
Corciano (PG) -
Una delle più note sonate beethoveniane, la “brillante” (o “molto concertante”) Sonata op. 47, apre un programma tutto incentrato su pagine nate dalla collaborazione o dall’ispirazione che virtuosi del violino fornirono alla composizione per il duo con pianoforte. A Rodolphe Kreutzer, che tuttavia mai eseguì la sonata beethoveniana, seguono Samuel Dushkin, per cui Stravinskij scrive la Suite Italienne nel 1932 oltre che il fortunato Concerto, Pavel Kochanskij, per cui Prokof ’ev ...
Continua
10 Ott 2018, 20:18
Teatro Cucinelli
Corciano (PG) -
Buonasera! Siete pronti ad ascoltare la storia del principe Mezzanotte? Dovrete essere molto coraggiosi perché è una storia misteriosa, divertente e buffa, ma anche un po’ paurosa.
C’è una volta un principe, dico c’è perché mica è morto poveretto, insomma c’è una volta un principe di nome Mezzanotte, nato a mezzanotte e perdutamente innamorato del buio e delle stelle. Perché senza il buio le stelle non si vedono, giusto? Tutti pensano che la notte protegga e nasconda fantasmi, ...
Continua